Cerca

Circoscrizione 7

Cambio di sede per lo snodo alimentare Arci: “Senza l’aiuto della Circoscrizione avremmo dovuto chiuderlo”

Un'ancora di speranza per le famiglie di Torino nord: la collaborazione tra Arci e il Centro civico garantisce continuità nell'erogazione di pacchi viveri a 670 famiglie

Cambio di sede per lo snodo alimentare Arci: “Senza l’aiuto della Circoscrizione avremmo dovuto chiuderlo”

La nuova sede è in corso Vercelli

Seicentosettanta famiglie di Torino nord, dislocate per la maggior parte tra Aurora e la parte sud di Barriera sarebbero rimaste senza pacco viveri da inizio marzo, se il Centro civico della Sette non fosse intervenuto “prestando” al Circolo Arci Anatra Zoppa (che da marzo 2020 fa parte di Torino Solidale, la rete di enti del Terzo Settore messa in piedi durante il lockdown per sostenere le famiglie in difficoltà) un'aula polivalente di corso Vercelli 15, sede dell’ex biblioteca pubblica. «Un luogo istituzionale - ha specificato il coordinatore ai Servizi sociali e vicepresidente della 7 Ernesto Ausilio - allestito in modo da dare ad Arci la possibilità di continuare l’erogazione dei pacchi viveri». E un’ottimizzazione di spazi che ha consentito di dare continuità ad un servizio essenziale per molte famiglie della zona. 

Dal 7 marzo, così, per permettere l’inizio dei lavori di riqualificazione presso l’attuale sede di via Courmayeur 5, interessata dal progetto “Anatra Zoppa Community Hub” (per quasi 3 milioni di fondi Pnrr), lo snodo alimentare dell’Associazione Arci Torino Aps ha cambiato sede, evitando di interrompere l’erogazione dei sostegni. 

«Abbiamo subito aderito alla proposta dell'Arci in quanto crediamo che questo servizio sia estremamente importante per le persone fragili dei territori di Aurora e Barriera. Sappiamo che molte famiglie senza questo sportello rischierebbero di non poter mangiare», ha affermato il presidente della 7 Luca Deri.

«Nello stesso punto - racconta Ausilio - è attivo lo sportello d'ascolto psicologico TiAscolto, gestito dalla Circoscrizione, questo, rivolto principalmente alle donne dei quartieri. Emozionante assistere a quante persone vengono aiutate».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.