Cerca

Economia & Rumors

Directa Sim, slitta il bilancio: altre rogne per il Banchiere dei Vip?

La società di Massimo Segre è già sotto inchiesta per abusivismo bancario

Directa Sim, salta il cda per il bilancio: altre rogne per il Banchiere dei Vip?

Slitta l'approvazione del bilancio alla Directa Sim del finanziere Massimo Segre. Una comunicazione arrivata ben un quarto d'ora dopo la convocazione della conferenza stampa on line: "La riunione del Consiglio di Amministrazione per l’approvazione del Bilancio al 31 dicembre 2024 si terrà in data 28 marzo 2025 anziché in data 24 marzo 2025. Di conseguenza, anche il comunicato stampa e la relativa conference call".

Ma cosa è successo? Ufficialmente viene detto che i membri del cda devono terminare l'analisi del bilancio. Che può starci, ma parliamo di documenti in possesso dei membri del cda da tempo. Possibile che siano intervenuti nuovi elementi o che qualche socio abbia dei dubbi?

La Directa Sim, società di intermediazione mobiliare e di trading, del finanziere della Torino bene Massimo Segre - quello che mesi fa fu coinvolto nel cosiddetto scandalo delle Corna Vip, per la rivelazione divenuta video virale con cui scaricò la promessa sposa Cristina Seymandi - è al momento al centro di una indagine della Procura di Torino per abusivismo bancario, falso in bilancio, corruzione fra privati e abusiva attività di mediazione creditizia: 25 gli indagati tra cui lo stesso Massimo Segre, che di Directa è presidente - ed è sotto accusa per truffa anche per la società che aveva rilevato la sua ex fidanzata Cristina Seymandi -, e l'ex co-amministratore delegato Giancarlo Marino. 

"La società è solida, non c'è nessun impatto sull'operatività" avevano dichiarato da Directa, il giorno in cui l'indagine è diventata pubblica. La prossima convocazione per l'approvazione del bilancio è al 28 marzo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.