Cerca

IL CASO

Case popolari, c'è l'accordo tra Atc e Comune

Pedrini: "Una base stabile è essenziale per garantire una gestione ordinata e per pianificare gli interventi necessari”

Case popolari, c'è l'accordo tra Atc e Comune

Case popolari, c'è l'accordo tra Atc e Comune

Martedì 1 aprile la Giunta Comunale di Torino è chiamata ad approvare una nuova convenzione con l'Agenzia Territoriale per la Casa (ATC) Piemonte Centrale, per la gestione del patrimonio immobiliare di edilizia sociale. L’accordo, di durata pluriennale, mira a stabilire un quadro di riferimento chiaro per la gestione degli alloggi e per la programmazione delle risorse finanziarie e degli interventi futuri.

Il Presidente di ATC Piemonte Centrale, Maurizio Pedrini, ha evidenziato l'importanza di una convenzione a lungo termine per una gestione efficiente del patrimonio. “Una base stabile è essenziale per garantire una gestione ordinata e per pianificare gli interventi necessari”, ha dichiarato Pedrini, spiegando che la programmazione delle risorse e degli interventi sarà fondamentale per migliorare la gestione degli alloggi e rispondere alle necessità degli inquilini.  Nella giornata di domani, invece, Atc approverà in Cda la Delibera corrispondente di sua competenza. 


Atc gestisce circa 30mila alloggi tra Torino e la provincia. Di questi, circa 9mila appartengono alla Città di Torino. Atc si occupa anche di interventi di manutenzione straordinaria sugli immobili di proprietà comunale, tra cui alcuni finanziati attraverso i programmi PNRR e PINQUA. Questi interventi necessitano di un accordo stabile per poter essere attuati in modo efficiente. Il percorso che ha portato alla proposta di convenzione è stato lungo e ha visto diverse proroghe. Pedrini ha sottolineato che, dopo sei rinvii, il termine fissato per il 30 giugno 2025 sarà decisivo per definire in modo definitivo gli aspetti dell’accordo di gestione. Non sono previste ulteriori proroghe, e il 30 giugno rappresenterà il termine per concludere le trattative.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.