l'editoriale
Cerca
LO STUDIO
26 Marzo 2025 - 05:45
Un nuovo studio pubblicato su Jama Network Open suggerisce che l'allattamento al seno prolungato potrebbe ridurre il rischio di ritardi nello sviluppo neurologico e cognitivo nei bambini. La ricerca, condotta da Inbal Goldshtein del KI Research Institute di Hazait, Israele, ha coinvolto 570.532 bambini, di cui oltre la metà (297.571, pari al 52,1%) erano stati allattati al seno per almeno sei mesi. Il 41,7% del campione, ovvero 123.984 bambini, è stato allattato esclusivamente al seno. I partecipanti sono stati monitorati periodicamente fino ai tre anni di età. I risultati dello studio hanno evidenziato che i bambini che erano stati allattati al seno per almeno sei mesi avevano un rischio significativamente inferiore di presentare ritardi nel raggiungimento delle tappe di sviluppo linguistico, sociale e motorio rispetto a quelli con un periodo di allattamento inferiore a sei mesi. In particolare, i bambini che avevano ricevuto un allattamento esclusivo al seno presentavano un rischio ridotto del 27%, mentre quelli che avevano ricevuto allattamento parziale avevano un rischio ridotto del 14%. Un aspetto interessante dello studio è il confronto tra fratelli. Tra 37.704 coppie di fratelli, i bambini allattati al seno per almeno sei mesi avevano meno probabilità di manifestare ritardi nello sviluppo e un rischio ridotto del 27% di ricevere una diagnosi di disturbi dello sviluppo neurologico rispetto ai fratelli che avevano ricevuto meno di sei mesi di allattamento al seno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..