Cerca

trasporti

Metro, la stazione Lingotto cambia nome

La nuova segnaletica potrà essere implementata solo nel 2026, quando la linea 1 verrà estesa fino a Cascine Vica: Gtt pronta ad assorbire i costi per migliorare la visibilità del Museo dell'automobile

Metro, la stazione Lingotto cambia nome

Il prossimo anno potrebbe essere l’anno in cui l’altoparlante della linea 1 avvertirà: "Prossima fermata Lingotto Mauto". Questa la risposta di Gtt per valorizzare il centro storico Fiat, impegnandosi ad implementare una nuova segnaletica in tutte le stazioni della linea 1 e sui treni, in occasione dell’apertura delle nuove stazioni metropolitane nel 2026, che ne prolungheranno l’estensione fino a Cascine Vica. 

L’importo complessivo, che Gtt si è impegnata a sostenere, purché l’intervento venga ottimizzato con il rifacimento delle strisciate interne ed esterne ai treni, necessario per la “linea 1 extended”, ammonterebbe a circa 130mila euro. «Non lo facciamo adesso per doverlo poi rifare. Ma faremmo un unico lavoro», ha spiegato l’assessora ai Trasporti di Palazzo di Città Chiara Foglietta in Consiglio.

Nella direzione di fornire maggiore visibilità e rendere meglio raggiungibile il Museo dell’Automobile va anche la richiesta di una nuova palina del bus 45 che, per il momento, si ferma a circa 300 metri dal Museo. Qui il costo di una nuova fermata “di collegamento” rispetto all’attuale percorso della linea 45 sarebbe di circa 33mila euro - più IVA - che Gtt si è resa disponibile a coprire parzialmente (circa 11mila euro relativi alle strisciate e alla nuova pensilina). Proposta al momento al vaglio dell’Amministrazione pubblica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.