l'editoriale
Cerca
Torino
27 Marzo 2025 - 18:15
Nel quartiere torinese di Madonna di Campagna, la storica bottega "Flash Art Cornici" di Michele Giannini si trasforma in un vibrante scenario artistico, dove il mondo dei fumetti prende vita in un'esposizione che promette di coinvolgere sia i giovani che i nostalgici.
Dal 29 marzo, in collaborazione con Artaporter Contemporary Spaces, prenderà il via un viaggio nel colorato universo popolare della periferia con la mostra intitolata "Arte e fumetti - Comics".
L'evento, che si svolge in via Borgaro 69, rappresenta un perfetto connubio tra arte e fumetti, un tema che continua a riscuotere successo fra le nuove generazioni e al contempo risveglia dolci reminiscenze nei più nostalgici.
L'obiettivo è far tornare tutti un po' bambini, come ha affermato Michele Giannini, il corniciaio 58enne che da quattro decenni è un punto di riferimento per gli amanti dell'arte nella zona.
Le pareti della galleria si animano grazie al talento di artisti come Michele Mazarese, che reinterpreta l'iconico Diabolik, e Rosanna Giani, che mette in scena il moderno Pikachu. Antonio Marzano ci riporta ai tempi di Caballero e 007, mentre Bebel esplora l'universo dei manga e Tita Signorelli celebra le pin-up. Ogni artista, con la propria passione e visione, contribuisce a creare un'esperienza immersiva e coinvolgente.
La mostra, che verrà inaugurata con un vernissage il 29 marzo alle ore 17, offre un'opportunità unica per immergersi in un mondo di fantasia e creatività, con ingresso libero fino al 17 aprile.
Questa esposizione non rappresenta solo un omaggio ai fumetti, ma anche una celebrazione della loro capacità di unire generazioni diverse attraverso storie e personaggi che hanno segnato l'immaginario collettivo.
Un evento imperdibile per chiunque voglia riscoprire la magia dell'infanzia attraverso l'arte.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..