Cerca

IL SUCCESSO

Lingotto Fiere: un successo dietro l'altro, e tantissimi appuntamenti in arrivo

Dal Festival dell'Oriente al Torino Comics, passando dai "nuovi Studios"

Salone Internazionale del Libro

Salone Internazionale del Libro di Torino

Il grande successo di Lingotto Fiere, che si conferma un vero e proprio hub strategico, tra nuove tendenze e la valorizzazione della cultura e delle eccellenze riconosciute a livello internazionale.

Sotto la guida di GL events Italia, il polo fieristico si posiziona come piattaforma dinamica capace di fondere tradizione e futuro, in un palinsesto di appuntamenti e attività in continua crescita, che hanno anche abbracciato la cinematografia, in perfetta armonia con l’obiettivo di rendere il territorio sempre più attrattivo per i grandi eventi. 
Tantissimi appuntamenti in arrivo nel 2025, con al centro creatività e passione e all’innovazione.
  • Abilmente - dal 3 al 6 aprile torna il salone delle idee creative. Tra workshop, corsi e tanti coloratissimi espositori per dare sfogo alla propria creatività (link al sito).
  • Auto Moto Turin Show - dal 4 al 6 aprile, firmato Gl events Italia, torna un weekend focalizzato sulla mobilità sostenibile e tecnologie emergenti. Esperienze immersive, test dive, workshop e tante attività interattive per provare la potenza dei motori e scoprire in prima persona il passato e il futuro della mobilità (link al sito).

  • Torino Comics - dall'11 al 13 aprile, arriveranno a Torino il più grande numero di autori. Un evento che richiama da tutta Italia migliaia di appassionati di fumetto, manga, cinema, games, esport, videogames e naturalmente gli immancabili cosplayer. Un ricco programma per immergersi in un mondo di storie, fantasia e intrattenimento (link al sito).

  • Salone Internazionale del Libro - dal 15 al 19 maggio, torna il grande protagonista di Lingotto Fiere, uno degli appuntamenti culturali più attesi. L'edizione 2025 guarda al futuro dell’editoria, con un'attenzione crescente per il digitale, l'intelligenza artificiale e le nuove forme di narrazione (link al sito).

Libri, ma anche cinema: Lingotto Studios
Dietro le quinte, intanto, proseguono le attività dei Lingotto Studios, che consolidano sempre più il polo come punto di riferimento per le produzioni cinematografiche, televisive e audiovisive. Invisibili alla città, gli ampi spazi della struttura sono animati da set e riprese, accogliendo produzioni che sfruttano il fascino e la flessibilità dei padiglioni, contribuendo a valorizzare il territorio, attrarre investimenti e generare nuove opportunità lavorative.

Guardando al passato...e al futuro
Nel primo trimestre dell’anno GL events Italia ha tracciato un percorso di eccellenza, ospitando manifestazioni che hanno anticipato una stagione ricca di innovazione e cultura, attirando migliaia di visitatori e professionisti da diversi settori.

Hyrox, la più grande competizione di fitness a partecipazione di massa, portata a Torino da GL events Italia due anni fa, l’1 e 2 febbraio ha aperto l’anno con 9.000 atleti provenienti da tutto il mondo. Subito dopo (6-8 febbraio) è arrivato A&T (Automation and Testing), appuntamento di riferimento per la tecnologia e l'industria 4.0 e 5.0, con 18 mila visitatori e 4.000 tecnologie esposte.

A marzo, Lingotto Fiere si è trasformato in un crocevia di culture con il Festival dell’Oriente (1-9 marzo) e ha fatto vibrare le sue sale con il Reload Music Festival (15 marzo), il più grande evento italiano di musica elettronica. Il giorno dopo, fino al 18, è stata la volta di Horeca Expoforum appuntamento chiave per i professionisti del settore. Organizzato da GL events Italia, con oltre 200 brand, il percorso espositivo ha toccato il mondo della pasticceria, della torrefazione, del vino, della birra artigianale, dei servizi e molto altro. Ampio spazio è stato dato a showcooking, masterclass e a competizioni, tra queste, per la prima volta a Torino la selezione italiana per il Bocuse d’Or.

E Torino brilla
Torino si afferma sempre più come una destinazione turistica di eccellenza nel panorama europeo, un prestigio sancito dal titolo di “European Capital of Smart Tourism 2025” assegnato dalla Commissione Europea.
«Per consolidare questa posizione è fondamentale potenziare anche il turismo d’affari, come il turismo MICE (Meetings, Incentives, Conferences, and Exhibitions), un comparto che genera ricadute economiche positive per il territorio e lo rafforza come hub per l’industria fieristica e congressuale» commenta Gàbor Ganczer, amministratore delegato di GL events Italia.
Per sostenere questa evoluzione, GL events Italia sta investendo in nuove risorse umane - che dal 2022 al 2024 sono cresciute del 64% - attraverso le quali potenziare il know-how interno e garantire servizi sempre più efficienti e di qualità. 

«Lingotto Fiere è un luogo con un'identità unica, dove ogni evento contribuisce a creare valore per il territorio e la comunità – spiega Ganczer –. Gli investimenti in corso e le nuove risorse acquisite sono il segnale concreto del nostro impegno a lungo termine. Vogliamo che Lingotto Fiere continui a essere un punto di riferimento per gli eventi, ma anche un motore di innovazione e un catalizzatore di opportunità per il territorio. In questa prospettiva, rinnoviamo il nostro invito alle istituzioni, alle associazioni e all’intero sistema Torino-Piemonte a unirsi a noi in un progetto di crescita condivisa».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.