l'editoriale
Cerca
IL SUCCESSO
25 Marzo 2025 - 11:55
Salone Internazionale del Libro di Torino
Il grande successo di Lingotto Fiere, che si conferma un vero e proprio hub strategico, tra nuove tendenze e la valorizzazione della cultura e delle eccellenze riconosciute a livello internazionale.
Auto Moto Turin Show - dal 4 al 6 aprile, firmato Gl events Italia, torna un weekend focalizzato sulla mobilità sostenibile e tecnologie emergenti. Esperienze immersive, test dive, workshop e tante attività interattive per provare la potenza dei motori e scoprire in prima persona il passato e il futuro della mobilità (link al sito).
Torino Comics - dall'11 al 13 aprile, arriveranno a Torino il più grande numero di autori. Un evento che richiama da tutta Italia migliaia di appassionati di fumetto, manga, cinema, games, esport, videogames e naturalmente gli immancabili cosplayer. Un ricco programma per immergersi in un mondo di storie, fantasia e intrattenimento (link al sito).
Guardando al passato...e al futuro
Nel primo trimestre dell’anno GL events Italia ha tracciato un percorso di eccellenza, ospitando manifestazioni che hanno anticipato una stagione ricca di innovazione e cultura, attirando migliaia di visitatori e professionisti da diversi settori.
Hyrox, la più grande competizione di fitness a partecipazione di massa, portata a Torino da GL events Italia due anni fa, l’1 e 2 febbraio ha aperto l’anno con 9.000 atleti provenienti da tutto il mondo. Subito dopo (6-8 febbraio) è arrivato A&T (Automation and Testing), appuntamento di riferimento per la tecnologia e l'industria 4.0 e 5.0, con 18 mila visitatori e 4.000 tecnologie esposte.
A marzo, Lingotto Fiere si è trasformato in un crocevia di culture con il Festival dell’Oriente (1-9 marzo) e ha fatto vibrare le sue sale con il Reload Music Festival (15 marzo), il più grande evento italiano di musica elettronica. Il giorno dopo, fino al 18, è stata la volta di Horeca Expoforum appuntamento chiave per i professionisti del settore. Organizzato da GL events Italia, con oltre 200 brand, il percorso espositivo ha toccato il mondo della pasticceria, della torrefazione, del vino, della birra artigianale, dei servizi e molto altro. Ampio spazio è stato dato a showcooking, masterclass e a competizioni, tra queste, per la prima volta a Torino la selezione italiana per il Bocuse d’Or.
«Lingotto Fiere è un luogo con un'identità unica, dove ogni evento contribuisce a creare valore per il territorio e la comunità – spiega Ganczer –. Gli investimenti in corso e le nuove risorse acquisite sono il segnale concreto del nostro impegno a lungo termine. Vogliamo che Lingotto Fiere continui a essere un punto di riferimento per gli eventi, ma anche un motore di innovazione e un catalizzatore di opportunità per il territorio. In questa prospettiva, rinnoviamo il nostro invito alle istituzioni, alle associazioni e all’intero sistema Torino-Piemonte a unirsi a noi in un progetto di crescita condivisa».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..