Cerca

Economia & Territorio

Torino, venduta la Facit: ecco cosa succede ora

L'acquisizione da parte di Ellemme di Luciano Mandiello. Il gruppo vale 30 milioni annui di fatturato

Torino, venduta la Facit: ecco cosa succede ora

Un pezzo di storia di Torino cambia proprietà: si tratta della Facit, marchio celebre delle confezioni e moda, che dopo 50 anni passa al Gruppo Ellemme. Una operazione finalizzata al rilancio del brand e dei suoi store.

Facit, attiva a Torino sin dal 1970, ha venti punti vendita tra Piemonte e Lombardia, con oltre 200 dipendenti e un fatturato annuo che supera i 30 milioni di euro. Adesso, attraverso il veicolo NI.MA. Invest Srl, è stato ceduto il 100% delle azioni alla Ellemme di cui è fondatore e ceo Luciano Mandiello: si tratta dello stesso gruppo che rilevato la proprietà della ex Gondrand per avviarne un ambizioso piano di recupero.

"L’acquisto di Facit Spa - spiega Mandiello - rappresenta la nostra continua capacità di diversificazione dei nostri investimenti non solo nel settore immobiliare dove siamo impegnati e dove  continueremo a investire in importanti progetti di sviluppo e di acquisizione di asset di varie destinazioni  , ma in un settore per noi noto quello del retail, dove da più di 20 anni abbiamo investito e partecipato alla crescita di altre realtà nel settore della grande distribuzione".

Per Facit il piano è quello di un "refit completo e riposizionamento con l’apertura di nuovi punti vendita già nell’anno in corso. Non escludiamo a breve la conclusione di un’altra acquisizione che porterà ad ampliare la rete in breve tempo. L’ingresso nei prossimi mesi di nuovi manager darà sostegno al piano industriale di sviluppo".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.