Cerca

Economia & Finanza

John Elkann si aumenta lo.... stipendio (aspettando i dividendi)

I conti delle retribuzioni da Exor, Ferrari e Stellantis

John Elkann si aumenta lo.... stipendio (aspettando i dividendi)

John Elkann si aumenta lo stipendio (mentre sua sorella Ginevra ci rinuncia). L'annata in chiaroscuro - bene ma non benissimo Exor, alle stelle Ferrari, male male Stellantis - del nipote dell'Avvocato passa anche dai conti. E in quelli di Exor, la holding cassaforte di Famiglia, emergono anche i dettagli della sua retribuzione.

Elkann in Exor è ceo, ossia amministratore delegato - tempo fa ha lasciato la presidenza a Nitin Nohria, che incassa solo 263mila euro circa -, e la sua retribuzione prevede 500.000 euro circa di paga base, cui aggiungere 2.880 euro di fringe benefits - in linea di massima, l'assicurazione sanitaria -, altri 500.000 euro di bonus sull'esercizio 2024 e 10,3 milioni di euro come bonus sui risultati di Exor. Totale 11,3 milioni di euro, ossia il 34% rispetto al 2023 (8,4 milioni di euro).

Exor d'altra parte, tra le difficoltà di Stellantis e qualche intoppo di Philips, ha reso forse meno del previsto, ma ha portato a casa un utile per 14 miliardi di euro, un valore netto di 38 e ha decretato dividendi per 100 milioni di euro ai suoi soci (di cui oltre il 56% andranno alla Giovanni Agnelli BV, dove la maggioranza è della Dicembre degli Elkann).

Dividendi a parte, a John Elkann spettano anche  2,6 milioni di euro come retribuzione da presidente di Ferrari e 2,79 milioni da Stellantis, così composti: 922.386 euro di paga base (per nel 2025 sarà aumentata a 1 milione), 721.830 euro di fringe benefits, 1 milione e 153.062 euro di incentivi a lungo termine. Totale 11,6 milioni di euro di solo stipendio. La curiosità: tra i membri del cda di Exor siede sua sorella Ginevra, che però ha rinunciato ai circa 50.000 euro di "gettone".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.