Cerca

Viabilità sicura

Strada Bertolla, lanciata una petizione dei residenti per richiedere interventi tempestivi

La raccolta firme è giunta alla Circoscrizione 6, ma le risorse sono scarse

Strada Bertolla, lanciata una petizione dei residenti per richiedere interventi tempestivi

La strada comunale di Bertolla, situata tra i quartieri Barca e Bertolla a Torino, è divenuta l'emblema di una battaglia per la sicurezza e la qualità della vita urbana. Gli abitanti, esasperati dalle sempre più critiche condizioni della viabilità, hanno deciso di mobilitarsi promuovendo una petizione che ha già raggiunto la Circoscrizione 6, richiedendo interventi urgenti e tangibili. La situazione della via è allarmante: disseminata di buche che ogni anno si moltiplicano, rappresenta un rischio non solo per gli automobilisti ma anche per i pedoni. L'assenza di marciapiedi e di una segnaletica adeguata costringe i pedoni a camminare lungo la carreggiata, mentre le vetture sfrecciano a velocità elevate, fino a 70 km/h.

Mario Sero, promotore dell'iniziativa, afferma quanto sia fondamentale intervenire per ripristinare la sicurezza. I residenti esigono interventi mirati: il rifacimento del manto stradale, l'installazione di dossi artificiali per ridurre la velocità, la trasformazione della via a senso unico e l'introduzione di impianti semaforici. Sero ricorda e sottolinea anche che la strada non è mai stata riasfaltata dal 1987 e i rattoppi effettuati hanno persino danneggiato i cavi delle linee telefoniche, spingendo i residenti a unirsi per chiedere interventi concreti, come percorsi pedonali protetti.

La Circoscrizione 6 ha accolto positivamente la petizione, nonostante abbia evidenziato la penuria di risorse disponibili. Valerio Lomanto, presidente della Circoscrizione 6, afferma che si impegnerà per ottenere un incontro con l'assessorato competente, in quanto l'iniziativa nasce da una raccolta firme indirizzata anche alla città di Torino, permettendo così alla Circoscrizione un margine d'azione alquanto limitato.

Anche Enrico Scagliotti, coordinatore alla viabilità della Circoscrizione 6, ha ribadito la necessità di un sostegno da parte del comune per via delle risorse insufficienti e ricorda la priorità nel rifare il manto stradale prima di pensare a interventi come l'installazione di dossi artificiali, richiedendo un'azione più strutturata da parte della città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.