Cerca

SANITA'

Thomas Schael incontra il presidente Ivan Bufalo per discutere le problematiche degli infermieri

«Siamo in un momento di grande difficoltà e servono soluzioni efficaci per garantire non solo condizioni di lavoro adeguate ai professionisti, ma anche un’assistenza di qualità ai cittadini»

Thomas Schael incontra il presidente Ivan Bufalo per discutere le problematiche degli infermieri

Thomas Schael incontra il presidente Ivan Bufalo per discutere le problematiche degli infermieri

Il commissario di Città della Salute e della Scienza, Thomas Schael ha incontrato Ivan Bufalo, presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino, per discutere le principali problematiche che affliggono la professione infermieristica. Al centro del confronto la carenza di personale, la formazione, la progressione di carriera e la qualità dell’esercizio professionale. «Siamo in un momento di grande difficoltà e servono soluzioni efficaci per garantire non solo condizioni di lavoro adeguate ai professionisti, ma anche un’assistenza di qualità ai cittadini», ha dichiarato Bufalo. L’obiettivo primario dell’incontro è stato quello di stabilire un dialogo costruttivo per affrontare la carenza di infermieri, promuovere la valorizzazione delle competenze e favorire la crescita professionale.

Thomas Schael, dal canto suo, ha sottolineato l’importanza di rendere sempre più "interessante" la Città della Salute e della Scienza di Torino, tanto per gli operatori sanitari quanto per i giovani che intraprendono la carriera infermieristica. «Il nostro obiettivo è quello di rendere sempre più attrattiva la Città della Salute e della Scienza di Torino, anche nel campo della professione infermieristica. Si dovrà puntare su innovazione e sperimentazione di modelli organizzativi professionalizzanti, con il governo di processi virtuosi che valorizzino la professione e riconoscano le competenze», ha affermato Schael. Un passo importante, in questo contesto, sarà la creazione di un reparto universitario infermieristico, pensato per formare i giovani infermieri e preparare la prossima generazione di professionisti del settore. Bufalo ha infine ribadito l’importanza di un ascolto attivo da parte delle istituzioni, che dovranno farsi carico delle problematiche che riguardano gli infermieri. «È fondamentale che la voce degli infermieri venga ascoltata e che le istituzioni si facciano carico di trovare soluzioni adeguate. Solo attraverso un impegno comune potremo garantire il riconoscimento del nostro ruolo e migliorare il servizio offerto ai cittadini», ha concluso il Presidente dell’Ordine.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.