Cerca

la protesta

La mega-sfilata dei tassisti per le strade di Torino: «Ora basta abusivi. Non possiamo lavorare»

Dall'Allianz Stadium fino in piazza Castello, 500 auto bianche si sono ritrovate in città per protestare

La "sfilata" dei tassisti

La "sfilata" dei tassisti

Un corteo di auto bianche partito dall'Allianz Stadium e diretto in piazza Castello. Poi, davanti al Comune. «Vogliamo parlare direttamente col sindaco Lo Russo, questa situazione di irregolarità e abusivismo è insostenibile», tuona Cesare Barattini, presidente di AsTuTa, associazione di tassisti. Motivo della manifestazione di oggi, lunedì 31 marzo, che finora ha coinvolto 500 tassisti (ma le licenze regolari a Torino sono 1.580) è la presunta concorrenza sleale da parte di alcuni Ncc di altri comuni. «Vengono a lavorare nel nostro territorio - continua Barattini - e a volte stazionano sul suolo pubblico o direttamente nei parcheggi dei taxi. E prendono i clienti "ad alzata di mano", una modalità consentita ai soli tassisti».

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da TorinoCronaca (@torinocronaca)

Non è tutto. Continua Barattini: «C'è una sentenza del Consiglio di Stato che sancisce una verità che noi, da anni, sosteniamo: le autorizzazioni sono ancorate per il loro territorio, non per altri comuni. Per questo chiediamo ai comuni che hanno rilasciato queste autorizzazioni di intervenire e prendere provvedimenti. Mentre per quanto riguarda gli abusivi totali, ormai il fenomeno sta facendo sempre più presa, nella totale assenza di legalità».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.