l'editoriale
Cerca
IL CASO
31 Marzo 2025 - 21:00
GIORGIA MELONI
Il portavoce della Commissione Europea per gli Affari interni, Markus Lammert, ha confermato gli ultimi sviluppi riguardanti il decreto italiano che prevede la creazione di centri di permanenza per il rimpatrio in Albania. Durante il briefing quotidiano con la stampa, Lammert ha sottolineato che l'Unione Europea è al corrente della situazione e che, secondo le informazioni in possesso della Commissione, la legge nazionale italiana si applicherà a questi centri, come è avvenuto finora per l’asilo. Lammert ha precisato: «In linea di principio, ciò è in linea con la legge dell’Ue». Ha poi aggiunto che la Commissione continuerà a monitorare l’implementazione di questo protocollo nella sua nuova versione, mantenendo un costante dialogo con le autorità italiane. Il portavoce ha anche affrontato il tema delle soluzioni innovative in materia di immigrazione. «Siamo pronti a esplorarle, sempre in linea con gli obblighi previsti dal diritto dell’UE e internazionale e dai diritti fondamentali», ha spiegato. Lammert ha inoltre detto che l'iniziativa italiana si basa sulla legge nazionale, differenziandosi così dal concetto di “hub di rimpatrio” proposto in altre circostanze.
https://torinocronaca.it/news/torino/488736/giorgia-meloni-in-tribunale-contro-corona-e-arnau-il-caso-della-diffamazione-e-la-presunta-relazione-con-messina.html
La premier, Giorgia Meloni, ha commentato l'iniziativa durante un videomessaggio inviato al Border Security Summit. Meloni ha ribadito che combattere l’immigrazione illegale deve anche comportare il sostegno a quella legale, riaffermando che ogni Nazione ha il diritto di decidere chi entra nel proprio territorio, senza che siano i trafficanti a determinare tale scelta. Meloni ha poi sottolineato che il modello di cooperazione tra Italia e Albania, inizialmente criticato, ha ricevuto sempre più consensi e che oggi l’Unione Europea propone di creare centri di rimpatrio simili nei Paesi terzi. «Ciò vuol dire che avevamo ragione e che il coraggio di fare da apripista è stato premiato», ha concluso la premier.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..