Cerca

IL FATTO

Dodici chili di stupefacenti alle porte di Torino: droga nei doppi fondi delle lattine

L'operazione a cura dei carabinieri di Rivoli

Dodici chili di stupefacenti alle porte di Torino: droga nei doppi fondi delle lattine

I carabinieri di Rivoli hanno arrestato dieci persone e denunciato altre cinque - tutte tra i 20 e i 30 anni - in poco meno di un mese: tutti per reati legati alla detenzione e allo spaccio di sostanze stupefacenti. Le operazioni hanno portato al sequestro di circa 12 kg di droga, tra cui 10 kg di marijuana, 1 kg di hashish, 14 dosi di crack e una di ketamina. Inoltre, i militari hanno confiscato circa 3.000 euro in contante, presunto provento dello spaccio. Il più significativo recupero di droga è avvenuto lo scorso 18 marzo a Grugliasco, quando i carabinieri hanno scoperto circa 10 kg di marijuana suddivisa in diverse buste di cellophane, nascoste in casa e nella cantina di un giovane del posto. L’uomo è stato arrestato e portato in carcere.

Le operazioni non si sono limitate ai servizi antispaccio, ma hanno incluso anche i controlli alla circolazione stradale. Un esempio di questo è l'arresto di un ventenne incensurato, avvenuto il 16 marzo a Alpignano. Il giovane, fermato durante un controllo, è stato trovato in evidente stato di alterazione psicofisica, probabilmente dovuto all’eccessivo consumo di alcol. Nonostante il rifiuto di sottoporsi agli accertamenti, i carabinieri hanno proseguito con la perquisizione domiciliare, dove hanno trovato diverse dosi di hashish, materiale per il confezionamento della droga e un bastone telescopico. Per quest’ultimo, il giovane è stato denunciato per porto abusivo di armi. Particolare è stato il caso di un fruttivendolo trentenne che, durante una perquisizione domiciliare, è stato sorpreso con oltre 200 grammi di hashish nascosti in lattine di bibite gasate, nelle quali aveva ricavato doppi fondi. Il giovane è stato arrestato e accompagnato alla Casa Circondariale Lorusso e Cutugno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.