Cerca

ALLE VALLETTE

Sequestro di droga al carcere di Torino: donna arrestata grazie al fiuto della Polizia Penitenziaria

Addosso le sono stati trovati hashish e cocaina

Sequestro di droga al carcere di Torino: donna arrestata grazie al fiuto della Polizia Penitenziaria

Nella tarda mattinata di ieri, 1° aprile 2025, un'operazione della polizia penitenziaria ha portato al sequestro di sostanze stupefacenti destinate ad essere introdotte all'interno della Casa Circondariale Lorusso e Cotugno di Torino: un'unità cinofila, che ha segnalato una donna, parente di un detenuto, durante i controlli di routine all’ingresso dell’istituto. La donna è stata fermata e perquisita. Addosso le sono stati trovati hashish e cocaina. Proseguendo con le indagini, gli agenti hanno effettuato una perquisizione nell’abitazione della donna, dove sono stati rinvenuti ulteriori quantitativi di droga, munizioni, micro-telefoni, bilancini di precisione e una somma di denaro contante. La donna è stata arrestata e condotta in carcere.

Leo Beneduci, segretario generale dell’Osapp (Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria), ha commentato:
"Le carceri italiane sono ormai diventate vere e proprie piazze di spaccio, ma la polizia penitenziaria, nonostante la cronica carenza di personale e mezzi, continua a operare con grande professionalità, dedizione e senso del dovere. Questa brillante operazione è la dimostrazione di come il nostro personale, pur in condizioni difficilissime e con turni massacranti, continui a garantire la sicurezza dentro gli istituti". Beneduci ha anche sottolineato la grave carenza di circa 200 agenti presso il carcere torinese. "La situazione è ulteriormente aggravata dai distacchi di personale verso l’istituto penale minorile", un aspetto che, secondo Beneduci, richiede un intervento urgente da parte del Ministro della Giustizia, Carlo Nordio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.