l'editoriale
Cerca
trasporti
02 Aprile 2025 - 13:03
Tornano i Treni del Mare: ecco come e quando porteranno i piemontesi sulle spiagge della Liguria
Raggiungere la Liguria da Torino e dal Piemonte negli ultimi anni è sempre più complicato. Tra i cantieri sulle autostrade e i perenni problemi delle Ferrovie, trascorrere una giornata in spiaggia - soprattutto nei fine settimana - rischia di diventare una vera odissea. Per cercare di venire incontro, almeno in parte, a chi a ombrellone e lettini non ha comunque intenzione di rinunciare, tornano anche quest'anno i Treni del Mare.
Anche questa estate la Regione Piemonte insieme all'Agenzia della Mobilità piemontese, Trenitalia e RFI, rinnova il servizio di potenziamento dei collegamenti ferroviari tra il Piemonte e le località costiere liguri. Da venerdì 4 aprile e fino al 14 settembre saranno attivi 18 treni aggiuntivi alla settimana (2 il venerdì, 5 il sabato e 11 la domenica) verso il Ponente ligure. Un ulteriore rafforzamento del servizio è programmato in occasione delle festività pasquali, con 37 treni aggiuntivi e un potenziamento del servizio attivo dal Giovedì Santo al martedì dopo Pasqua. Potenziamenti sono previsti anche nel ponte di San Giovanni.
«Il servizio dei Treni del Mare rappresenta ormai un appuntamento fisso per i piemontesi che desiderano raggiungere le località balneari della Liguria in modo comodo e sostenibile - spiega l'assessore regionale ai Trasporti Marco Gabusi - Ogni anno, in base alle esigenze dell'utenza, apportiamo miglioramenti per offrire un servizio sempre più efficiente e rispondente alle aspettative dei viaggiatori. Questo servizio offre un'alternativa valida all'utilizzo dell'auto privata e quindi incoraggiamo i cittadini a scegliere il treno per i loro spostamenti verso il mare, sia per la comodità che per la sostenibilità di questa opzione».
«I Treni del Mare sono il risultato di un lavoro continuo di potenziamento e miglioramento dell'offerta ferroviaria, che vede coinvolti Regione, Agenzia e Trenitalia - aggiunge Cristina Bargero, presidente dell'Agenzia della Mobilità piemontese - Un lavoro attento alle esigenze dei cittadini e che rappresenta la conferma della volontà di rendere la mobilità sempre più sostenibile e capace di intercettare i bisogni dei viaggiatori».
Ecco, nel dettaglio, le novità in arrivo dal 4 aprile:
Nel periodo di Pasqua sono previsti 37 treni aggiuntivi con un potenziamento del servizio attivo dal Giovedì Santo al martedì dopo Pasqua
Sono inoltre previsti due treni di rinforzo il giorno di San Giovanni (giovedì 24 giugno) 3151 Torino PN 6.55 – Imperia 10.48 3153 Imperia 18.50 – Torino PN 22.45
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..