Cerca

Spazio

La luna chiama: il modulo Halo di Thales Alenia Space parte per gli Stati Uniti

Da Torino all'Arizona, il modulo Halo per la missione Artemis è pronto per il Gateway lunare

La luna chiama: il modulo Halo di Thales Alenia Space parte per gli Stati Uniti

Il modulo Halo in partenza (fonte: sito Thales Alenia Space)

La corsa verso la Luna arriva a un punto cruciale e l'Italia gioca un ruolo da protagonista. Il modulo Halo, parte essenziale della missione Artemis, ha lasciato gli stabilimenti di Thales Alenia Space a Torino, diretto verso l'Arizona. Qui, a Gilbert, il prime contractor Northrop Grumman completerà la struttura, preparandola per il suo viaggio verso l'orbita lunare. Questo modulo, noto come Habitation and Logistics Outpost (Halo), rappresenta un passo cruciale per il ritorno dell'umanità sulla Luna.



Dopo aver superato una serie di rigorosi test ambientali presso Thales Alenia Space, il modulo Halo è ora in viaggio verso gli Stati Uniti. La sua destinazione finale è il Gateway, una stazione spaziale che orbiterà attorno alla Luna, fungendo da punto di appoggio per le future missioni lunari. Halo non sarà solo un rifugio per gli astronauti, ma fornirà anche capacità di comando, controllo, gestione dei dati, immagazzinamento e distribuzione di energia, controllo termico, comunicazioni e tracciamento. Thales Alenia Space in Italia ha dimostrato ancora una volta la sua eccellenza nella progettazione e produzione di componenti spaziali avanzati. La struttura primaria di Halo, i portelli, le strutture secondarie esterne e i sistemi di protezione dai meteoroidi sono solo alcune delle componenti sviluppate dall'azienda. Questo progetto ha anche stimolato la crescita di una filiera italiana di prodotti qualificati per applicazioni lunari, che saranno utilizzati in altri elementi della stazione Gateway.



Oltre al modulo Halo, Thales Alenia Space ha recentemente ottenuto un contratto per la costruzione dell'airlock emiratino per il Gateway, in collaborazione con il Mohammad Bin Rashid Space Centre degli Emirati Arabi Uniti. Questo airlock sarà consegnato su Artemis VI, sottolineando l'importanza delle collaborazioni internazionali nel settore spaziale. Inoltre, l'Agenzia Spaziale Italiana ha selezionato Thales Alenia Space per la realizzazione di un habitat lunare multiuso, destinato a diventare il primo avamposto permanente sulla Luna.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.