l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
03 Aprile 2025 - 15:00
Torino, Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
Domenica 6 aprile 2025 torna a Torino l'appuntamento mensile con la cultura gratuita, grazie all'iniziativa "Domenica al Museo" promossa dal Ministero della Cultura. Un'occasione imperdibile per cittadini e turisti di immergersi nel patrimonio culturale italiano, con la possibilità di accedere gratuitamente ai musei e ai parchi archeologici statali del capoluogo piemontese e non solo.
Tra i vari luoghi che meritano di essere visitati spiccano la Villa della Regina e il Palazzo Reale, simboli di un passato regale che continua a vivere nelle sale e nei giardini della città. Altrettanto affascinanti sono l'Armeria Reale e il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, che custodiscono un vero e proprio patrimonio di inestimabile valore storico e artistico.
Per chi desidera esplorare le radici antiche della nostra civiltà, il Museo di Antichità e la Galleria Sabauda rappresentano tappe obbligate, mentre chi ama l'architettura e la storia avrà l'opportunità di visitare le Gallerie d’Italia e il Museo Diffuso della Resistenza, simboli di un viaggio nel tempo che unisce arte e politica. Non solo Torino, però: anche i dintorni offrono perle da scoprire, come il Castello di Agliè e il Forte di Gavi, che raccontano storie di battaglie e nobiltà.
L'iniziativa si estende oltre i confini, abbracciando l'intero Piemonte: è il caso delle Aree Archeologiche di Bene Vagienna e di Libarna a Serravalle Scrivia, che offrono uno sguardo sulle antiche civiltà che in passato hanno abitato queste terre. L'Abbazia di Vezzolano ad Albugnano e il Castello di Racconigi completano un itinerario che promette di incantare ogni visitatore.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..