l'editoriale
Cerca
03 Aprile 2025 - 16:45
Il Festival Internazionale dell'Economia di Torino, che si terrà dal 30 maggio al 2 giugno 2025, è giunto alla sua quarta edizione e si propone di affrontare una delle tematiche più urgenti e attuali: "Le nuove generazioni del mondo". Questo evento, curato da Editori Laterza e dal Collegio Carlo Alberto, con la direzione scientifica di Tito Boeri, si concentra sulle sfide che i giovani devono affrontare oggi, tra cui il lavoro, l'istruzione, la salute mentale e la vita sociale.
Il Festival si propone di esplorare la situazione delle giovani generazioni in modo multidisciplinare, coinvolgendo esperti di economia, sociologia, psicologia, demografia e molte altre discipline, in un palinsesto ricco di oltre 100 appuntamenti. Tra gli ospiti di spicco, ci saranno illustri economisti, come Daron Acemoglu e Christopher Pissarides, vincitori del Premio Nobel, che inaugureranno l'evento con una discussione sui principali temi economici globali. Altri nomi di rilievo includono Paul Krugman, Michael Spence, James Heckman, e Massimo Recalcati, che affronteranno il tema del disagio giovanile e della psicologia dell'adolescenza.
In particolare, il Festival dedicherà un ampio focus alla crisi demografica, alle trasformazioni della famiglia, ai mutamenti del mercato del lavoro e al crescente disagio giovanile. Si discuterà anche della disaffezione dei giovani al lavoro e del senso di incertezza che li caratterizza, con interventi di esperti come Francesca Coin e Chiara Saraceno. A completare il programma, temi come l’innovazione, la crescita sostenibile, le disuguaglianze sociali e le politiche educative saranno trattati da accademici e professionisti di rilievo internazionale.
Tutti gli eventi del Festival sono a ingresso gratuito e aperti al pubblico, con la possibilità di prenotare per alcuni appuntamenti. Il Festival si configura come un'opportunità unica per confrontarsi su temi cruciali e stimolanti, contribuendo alla formazione di una nuova consapevolezza sui problemi e le opportunità che caratterizzeranno il futuro delle prossime generazioni. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è possibile consultare il sito ufficiale dell'evento: www.festivalinternazionaledelleconomia.com.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..