Cerca

Verde urbano

Rinascita verde a Torino Nord: i parchi gioco sfidano vandalismi e occupazioni abusive

Riqualificazione e sostenibilità nei parchi di Torino Nord, nonostante vandalismi e risorse limitate

Rinascita verde a Torino Nord: i parchi gioco sfidano vandalismi e occupazioni abusive

Foto di repertorio

Nonostante le difficoltà incontrate lungo il cammino, tra vandalismi e occupazioni abusive, a Torino Nord i lavori di riqualificazione del verde urbano proseguono con determinazione, portando nuova vita e sicurezza ai giardini pubblici.

Il parco giochi di via Ternengo è un simbolo di questa rinascita. I lavori, ormai prossimi alla conclusione, promettono di trasformare radicalmente l'area, grazie a interventi che spaziano dal rinnovamento delle panchine all'installazione di un'illuminazione potenziata. Una delle principali innovazioni, tuttavia, risiede nell'approccio sostenibile adottato: la vecchia pavimentazione è stata sostituita con materiali ecosostenibili e sono stati piantati nove nuovi alberi, tra cui esemplari di gelso bianco, noti per la loro rapida crescita e capacità di offrire ombra.

Nonostante l'entusiasmo per i miglioramenti, i cantieri hanno dovuto affrontare numerosi ostacoli. Nei giardini di via Saragat e via Verolengo, la presenza di occupanti abusivi ha richiesto numerose modifiche ai progetti, allungando i tempi di completamento e richiedendo maggiori risorseGiulia Zaccaro, coordinatrice al verde della Circoscrizione 6, ha messo in rilievo l'importanza di rispettare le nuove direttive ambientali e di procedere alla rimozione di elementi problematici, come la siepe di via Ternengo. Ha fatto presente che, nonostante le difficoltà incontrate a causa di vandalismi e usi impropri dei materiali di cantiere, il lavoro prosegue al fine di mettere in sicurezza tutte le aree. Anche Michela Di Giulio, responsabile della posizione organizzativa della Circoscrizione 6, ha evidenziato la necessità di maggiori risorse per una manutenzione efficace, sottolineando quanto il budget attuale sia insufficiente.

Oltre a via Ternengo, altri interventi sono previsti in via Anglesio e strada San Mauro, nonché nei giardini di strada della Magra e via Anglesio. Per il giardino Saragat, il rifacimento della pavimentazione e delle panchine è già in programma, mentre i giochi in legno verranno sostituiti da strutture moderne, con l'unica eccezione per l'altalena in acciaio, che rimarrà in funzione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.