l'editoriale
Cerca
Verde urbano
31 Marzo 2025 - 10:30
Immagine di repertorio
Grugliasco ha recentemente completato un'importante iniziativa di piantumazione che ha visto la messa a dimora di quasi 300 nuovi alberi. Questo progetto, avviato nel dicembre 2024, è stato concepito per rispondere alle perdite significative subite dal patrimonio arboreo locale a causa di condizioni climatiche avverse e attacchi di agenti patogeni negli anni 2022 e 2023.
L'iniziativa si è conclusa a fine marzo, segnando un passo fondamentale verso il ripristino e l'espansione del verde urbano. Le specie arboree più colpite negli anni passati, tra cui faggi, carpini, betulle e alcune conifere, hanno subito gravi danni a causa dello stress idrico e delle malattie. Anche gli olmi, noti per la loro resistenza, non sono stati risparmiati. Per contrastare questi problemi, i nuovi alberi sono stati piantati sia in sostituzione di quelli danneggiati sia in nuove aree, per garantire un migliore attecchimento e ridurre il rischio di infezioni future.
Le nuove piantumazioni comprendono una varietà di specie, selezionate per la loro capacità di adattarsi al clima locale e per la loro resistenza. Gli alberi sono stati classificati in base alla loro altezza potenziale: di prima grandezza (oltre 16 metri), di seconda grandezza (tra 10 e 16 metri) e di terza grandezza (inferiore a 10 metri). In totale, sono stati piantati 290 alberi, distribuiti in modo strategico su tutto il territorio comunale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..