Cerca

LA PREMIAZIONE

Sergio Mattarella nomina 29 "Alfieri della Repubblica": c'è anche una piemontese

«Questi giovani sono l'orgoglio del Paese». Premiata anche un'intera classe di Torino

Sergio Mattarella

Il presidente Sergio Mattarella (foto Quirinale.it)

Il Quirinale si è trasformato oggi nel palcoscenico di un'Italia positiva, quella dei giovani che si distinguono per coraggio, ingegno e altruismo.
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha insignito 29 ragazzi e ragazze con l'attestato d'onore di "Alfiere della Repubblica", un riconoscimento che celebra il loro impegno civico e la capacità di essere protagonisti di un futuro migliore.

La cerimonia, come sempre carica di emozione, ha avuto come filo conduttore il tema delle "Nuove vie per la solidarietà". Mattarella ha voluto premiare giovani che, con gesti concreti e idee innovative, hanno saputo «dare un contributo significativo alle loro comunità, incarnando i valori fondanti della Repubblica».

UN'ALFIERE PIEMONTESE

Tra i "giovani alfieri", è stata nominata anche una piemontese: si chiama Beatrice Orlandi, e vive ad Asti. Classe 2006, è stata premiata per la sua dedizione e generosità con cui porta la sua musica nel reparto di oncologia dell'ospedale cittadino. 

«Questi giovani sono un esempio per tutti noi», ha dichiarato il Presidente Mattarella durante la cerimonia.
«Con il loro impegno e la loro passione, dimostrano che un'Italia migliore è possibile. Siete l'orgoglio del Paese».

LA CLASSE PIÙ MULTIETNICA DI TORINO 

Accanto ai riconoscimenti per comportamenti individuali, il presidente Sergio Mattarella, ha assegnato anche 4 targhe per premiare azioni collettive di giovani e giovanissimi, anch'esse espressione dei valori di solidarietà, inclusione e accoglienza.

A ricevere tale onorificenza, la 5B della scuola primaria "G. Parini", premiata per la sua pluralità etnica. I bambini di questa classe, infatti, provengono da ogni parte del mondo: Marocco, Egitto, Bangladesh, Senegal, Perù e Cina. Inoltre, ciascuno di loro, pur avendo alle spalle vissuti talvolta complicati, si prende cura con amore e dedizione di un compagno di classe con disabilità. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.