l'editoriale
Cerca
Regione
05 Aprile 2025 - 16:00
La Regione Piemonte lancia un'iniziativa che promette di trasformare radicalmente i percorsi casa-scuola. Dieci Comuni — Cuneo, Chivasso, Ivrea, Torino, Rivoli, Settimo Torinese, Pinerolo, Novara, Asti e Alessandria — sono stati selezionati per partecipare a un progetto sperimentale di mobilità scolastica, con l'obiettivo di rendere i tragitti quotidiani degli studenti più sicuri e sostenibili.
Le amministrazioni locali, in collaborazione con tecnici ed esperti, lavoreranno per migliorare la sicurezza dei percorsi casa-scuola. Questo progetto non si limita a interventi infrastrutturali, ma include anche attività formative nelle scuole, educando i giovani alla mobilità responsabile. Con un finanziamento di 170.000 euro proveniente dai fondi regionali, i Comuni riceveranno supporto specialistico per dialogare efficacemente con i referenti scolastici e implementare soluzioni innovative.
Marco Gabusi, assessore regionale ai Trasporti e Infrastrutture, ha evidenziato come il nuovo servizio avviato rappresenti un passo concreto verso città più sicure e sostenibili, pensate in particolare per le giovani generazioni. Ha sottolineato che l’intervento parte dai bambini, con l’obiettivo di investire oggi per prevenire gli incidenti di domani.
Il progetto prevede anche una revisione degli spazi urbani intorno alle scuole, con l'introduzione di zone 30, marciapiedi protetti, attraversamenti sicuri e piste ciclabili. Queste misure mirano a disincentivare il traffico veicolare nei momenti di ingresso e uscita dalle scuole, riducendo così i rischi per studenti e famiglie. È una sfida culturale che coinvolge amministrazioni, insegnanti, famiglie e studenti, tutti chiamati a condividere responsabilità e visione per una mobilità a misura di bambino.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..