l'editoriale
Cerca
Cronaca
05 Aprile 2025 - 17:30
Un'operazione di vasta portata nel nord Italia ha portato alla luce un sistema di frode che ha permesso a numerosi individui di ottenere la patente di guida in modo illegale. La questura di Verbania ha certificato l'esistenza di 49 patenti sospette, distribuite tra diverse province, tra cui Torino, Milano e molte altre. Questo scandalo, che coinvolge reati di falso e produzione di documenti non autentici, ha già portato alla denuncia di quattordici persone.
Tutto ha avuto inizio nel 2023, quando tre cittadini egiziani, residenti nella provincia di Milano, sono stati colti in flagrante durante l'esame teorico alla motorizzazione civile di Domodossola. Gli individui erano equipaggiati con auricolari e microcamere, strumenti che avrebbero permesso loro di superare l'esame in modo fraudolento. Questo episodio ha dato il via a un'indagine più ampia che ha coinvolto diverse province del nord Italia, tra cui Domodossola, Novara, Vercelli, Biella, Torino, Cuneo, Como, Savona, Treviso, Padova, Pordenone, Venezia e Verona.
Le indagini hanno rivelato un sistema ben organizzato, in cui i candidati venivano assistiti durante gli esami attraverso dispositivi tecnologici. Questo modus operandi ha sollevato interrogativi sulla sicurezza e l'integrità del processo di rilascio delle patenti di guida. Le autorità stanno ora esaminando i procedimenti amministrativi che potrebbero portare all'annullamento delle patenti ottenute illegalmente.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..