l'editoriale
Cerca
Case ed economia
06 Aprile 2025 - 23:00
Il mercato degli affitti a Torino continua a vivere un periodo di fermento, con un incremento dei prezzi che non accenna a rallentare. Secondo l'ultima analisi dell'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, i dati del primo semestre del 2024 mostrano un aumento significativo dei costi di locazione, riflettendo una tendenza che si riscontra anche a livello nazionale.
Nel dettaglio, i prezzi degli affitti a Torino hanno registrato un incremento del 4,1% per i monolocali, del 2,6% per i bilocali e del 3,7% per i trilocali. Questi dati si inseriscono in un contesto nazionale dove le grandi città hanno visto aumenti del 3,9% per i monolocali, del 4% per i bilocali e del 3% per i trilocali rispetto al secondo semestre del 2023. La città di Milano si conferma la più costosa, con affitti che raggiungono 820 euro per un monolocale, 1140 euro per un bilocale e 1510 euro per un trilocale. A Torino, invece, i prezzi si attestano a 360 euro per una stanza singola, 480 euro per un bilocale e 610 euro per un trilocale.
Gli esperti del settore sottolineano come la domanda di locazione rimanga elevata, mentre l'offerta di immobili, soprattutto quelli con contratti di lunga durata, continua a scarseggiare. Questo squilibrio spinge molti proprietari a preferire contratti a canone transitorio, più flessibili e spesso più redditizi. Inoltre, le soluzioni di qualità, ben arredate e situate in zone ben servite, risultano più facilmente affittabili, nonostante l'attenzione ai costi condominiali rimanga alta.
Nel primo semestre del 2024, il 69,3% degli inquilini ha scelto l'affitto come soluzione abitativa, una leggera diminuzione rispetto al 70,1% dello stesso periodo dell'anno precedente. Questo gruppo include sia coloro che non riescono ad acquistare una casa sia chi opta volutamente per l'affitto. I contratti stipulati per motivi di lavoro siano aumentati dal 24,9% al 26,0%, mentre quelli per motivi di studio sono leggermente diminuiti dal 5,0% al 4,6%.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..