l'editoriale
Cerca
Torino
10 Aprile 2025 - 16:00
Riapre al pubblico il giardino di Palazzo Cisterna
Ha riaperto al pubblico il giardino di Palazzo Cisterna, sede aulica di Città metropolitana di Torino, tra via Maria Vittoria e via Carlo Aberto a Torino. Un giardino storico, così come il palazzo, le cui origini risalgono alla fine del ’600.
È terminato nei giorni scorsi il cantiere di restauro costato a Città metropolitana 350mila euro: un momento celebrato oggi con il simbolico taglio del nastro a opera del sindaco della Città metropolitana e della Città di Torino Stefano Lo Russo. Gli interventi hanno mirato a preservare sia il disegno ottocentesco, già restaurato negli anni ’90, sia la fontana circolare centrale e il percorso in pietra di Luserna; sono stati restaurati i i vialetti in ghiaia e in pietra e i cordoli, sono stati adeguati gli impianti di irrigazione e di illuminazione, sono state installate nuove panchine. Non si è trascurata l’analisi di tutti gli elementi arborei, con la messa a dimora di nuovi esemplari. «Passeggiate in questo giardino come in un museo en plein air» è stato l’invito del sindaco ai cittadini. Il giardino è aperto tutti i giorni dalle 9 alle 21.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..