Cerca

Torino

Riapre al pubblico il giardino di Palazzo Cisterna

Terminati i lavori costati 350mila euro. Oggi il taglio del nastro per un gioiello in pieno centro di Torino

Riapre al pubblico il giardino di Palazzo Cisterna

Riapre al pubblico il giardino di Palazzo Cisterna

Ha riaperto al pubblico il giardino di Palazzo Cisterna, sede aulica di Città metropolitana di Torino, tra via Maria Vittoria e via Carlo Aberto a Torino. Un giardino storico, così come il palazzo, le cui origini risalgono alla fine del ’600.

È terminato nei giorni scorsi il cantiere di restauro costato a Città metropolitana 350mila euro: un momento celebrato oggi con il simbolico taglio del nastro a opera del sindaco della Città metropolitana e della Città di Torino Stefano Lo Russo. Gli interventi hanno mirato a preservare sia il disegno ottocentesco, già restaurato negli anni ’90, sia la fontana circolare centrale e il percorso in pietra di Luserna; sono stati restaurati i i vialetti in ghiaia e in pietra e i cordoli, sono stati adeguati gli impianti di irrigazione e di illuminazione, sono state installate nuove panchine. Non si è trascurata l’analisi di tutti gli elementi arborei, con la messa a dimora di nuovi esemplari. «Passeggiate in questo giardino come in un museo en plein air» è stato l’invito del sindaco ai cittadini. Il giardino è aperto tutti i giorni dalle 9 alle 21.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.