Cerca

Regione

Siglato da Regione e sindacati l'accordo per le Aft

Orario continuato, medici sempre disponibili e sfide logistiche, la nuova organizzazione dei medici di famiglia prende forma

Siglato da Regione e sindacati l'accordo per le Aft

La sanità territoriale è pronta a vivere una trasformazione significativa. È stato recentemente siglato un accordo tra la Regione e i sindacati per regolamentare le Aggregazioni Funzionali Territoriali (Aft), un passo cruciale verso la tanto attesa riforma della medicina territoriale. Ma cosa comporta realmente questa novità per i cittadini e i professionisti del settore?

Le Aft introdurranno un orario continuato dalle 8 alle 20, garantendo la presenza di un medico per le esigenze urgenti, anche se non si tratta del medico di fiducia del paziente. Questa organizzazione mira a coprire territori omogenei, permettendo ai medici di operare in ambulatori diversi ma interconnessi.

Nonostante l'entusiasmo per l'accordo, non si possono ignorare le difficoltà legate alla carenza di camici bianchi. La Fimmg, uno dei sindacati coinvolti, ha spinto per un'accelerazione del processo, mentre Smi e Snami hanno mostrato maggiore cautela, sottolineando le problematiche ancora irrisolte. La mancanza di personale medico adeguato potrebbe rappresentare un ostacolo significativo per l'efficacia delle Aft.

Oltre alla carenza di personale, ci sono altre questioni da affrontare. La creazione di una rete informatica efficiente e l'organizzazione dei turni sono solo alcuni dei problemi logistici che devono essere risolti per evitare complicazioni ai cittadini.

La riforma della medicina territoriale è stata pensata a livello nazionale più di dieci anni fa. Ora, con l'accordo sulle Aft, si spera di vedere i risultati auspicati.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.