l'editoriale
Cerca
Regione
11 Aprile 2025 - 06:30
La sanità territoriale è pronta a vivere una trasformazione significativa. È stato recentemente siglato un accordo tra la Regione e i sindacati per regolamentare le Aggregazioni Funzionali Territoriali (Aft), un passo cruciale verso la tanto attesa riforma della medicina territoriale. Ma cosa comporta realmente questa novità per i cittadini e i professionisti del settore?
Le Aft introdurranno un orario continuato dalle 8 alle 20, garantendo la presenza di un medico per le esigenze urgenti, anche se non si tratta del medico di fiducia del paziente. Questa organizzazione mira a coprire territori omogenei, permettendo ai medici di operare in ambulatori diversi ma interconnessi.
Nonostante l'entusiasmo per l'accordo, non si possono ignorare le difficoltà legate alla carenza di camici bianchi. La Fimmg, uno dei sindacati coinvolti, ha spinto per un'accelerazione del processo, mentre Smi e Snami hanno mostrato maggiore cautela, sottolineando le problematiche ancora irrisolte. La mancanza di personale medico adeguato potrebbe rappresentare un ostacolo significativo per l'efficacia delle Aft.
Oltre alla carenza di personale, ci sono altre questioni da affrontare. La creazione di una rete informatica efficiente e l'organizzazione dei turni sono solo alcuni dei problemi logistici che devono essere risolti per evitare complicazioni ai cittadini.
La riforma della medicina territoriale è stata pensata a livello nazionale più di dieci anni fa. Ora, con l'accordo sulle Aft, si spera di vedere i risultati auspicati.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..