l'editoriale
Cerca
Turismo
11 Aprile 2025 - 19:25
La casa del glicine, in Borgo Crimea
Tra le cose da vedere a Torino, soprattutto in primavera, c'è sicuramente il glicine secolare che, da 150 anni, intreccia i suoi rami sulla facciata della Palazzina Copperi Soria, in Borgo Crimea a pochi passi da Corso Fiume. Costruita nel 1911 su progetto dell'architetto Eugenio Tallone, la Palazzina Copperi Soria rappresenta un notevole esempio di stile Art Nouveau. Questo edificio è rinomato non solo per la sua raffinata architettura e per il magnifico bow-window che ne definisce il caratteristico stile, ma anche per la cascata di fiori violacei che ogni anno a partire da aprile incanta residenti e visitatori.
Cristina Ferrari, stilista e residente nello stabile, è tra le principali promotrici della cura del glicine. Con orgoglio, racconta: “È una gioia vedere che proprio dalla nostra casa si annuncia la primavera. Questo glicine è parte della nostra storia, ed è bello che sia diventato anche parte di quella di tante altre persone”. La dedizione dei residenti e del condominio ha trasformato il glicine in un simbolo di comunità e bellezza condivisa.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..