l'editoriale
Cerca
Furto di orologi
12 Aprile 2025 - 10:00
La "banda dei Rolex" ha colpito ancora, portandosi a casa un bottino da 40mila euro. Il tutto al centro di Torino, quando mercoledì sera, un imprenditore lombardo di 64 anni è stato la vittima di un furto orchestrato con precisione chirurgica. L'uomo, che si apprestava a entrare nella sua Mercedes parcheggiata in via Bligny, è stato aggredito da un motociclista con il volto coperto da un casco. Nonostante un tentativo di resistenza, l'imprenditore si è visto strappare dal polso un prezioso Rolex Daytona, stimato intorno ai 40 mila euro.
Secondo la testimonianza rilasciata ai carabinieri, l'imprenditore era stato seguito durante la serata trascorsa nei locali attorno a piazza Arbarello. Il rapinatore non era solo: un complice, a bordo di uno scooter, faceva da palo, garantendo una via di fuga. Questi metodi, ormai noti, sono caratteristici delle bande di "trasfertisti" che da anni seminano il panico non solo a Torino, ma in tutta Italia.
Dopo la denuncia alle forze dell'ordine, il Rolex rubato è stato inserito in una black list, rendendo la sua rivendita ufficiale più complessa. Tuttavia, il mercato nero offre sempre vie alternative: in mancanza di un compratore, le varie componenti dell'orologio possono essere smontate e vendute come ricambi, alimentando questo circuito illecito.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..