l'editoriale
Cerca
Il fatto
12 Aprile 2025 - 15:00
Nella periferia nord di Torino, una giovane di circa 22 anni ha partorito in segreto nel bagno di casa, un evento che ha aperto la strada a una serie di indagini per chiarire cosa sia realmente accaduto.
Una sera di fine marzo, all'una di notte, i genitori della ragazza hanno chiamato il 118, preoccupati per i forti dolori addominali che la figlia lamentava. L'arrivo tempestivo di due ambulanze e di una volante della polizia ha portato alla scoperta di un neonato nel gabinetto e della madre seduta per terra, visibilmente scossa. Il piccolo è stato immediatamente trasportato all'ospedale Maria Vittoria, dove è stato sottoposto a tutti gli accertamenti del caso. Fortunatamente, il neonato è salvo e in buone condizioni di salute.
La giovane madre ha dichiarato di non essersi mai accorta della gravidanza, una spiegazione che ha sollevato molti interrogativi. Secondo le sue parole, il padre del bambino sarebbe un giovane conosciuto solo pochi mesi prima. Anche i genitori della ragazza hanno affermato di non essere a conoscenza della gravidanza, sostenendo di non aver mai avuto sospetti fino a quel momento.
La squadra mobile di Torino è ora al lavoro per fare luce sulla vicenda. Le indagini si concentrano sulle dichiarazioni della giovane e dei suoi genitori, cercando di comprendere se ci siano stati segnali ignorati o se la gravidanza sia stata effettivamente nascosta con successo fino al momento del parto.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..