Cerca

IL PONTE DI PASQUA

La Sfinge nell’uovo di Pasqua. I torinesi in vacanza scelgono l’Egitto

Le piramidi e il Mar Rosso ma anche i Caraibi e le Maldive. «Chi è in partenza sceglie il caldo e non bada a spese»

La Sfinge nell’uovo di Pasqua. I torinesi in vacanza scelgono l’Egitto

La Pasqua dei torinesi? Tra le piramidi. E non solo: in ogni caso, predilette le mete lontane e bene le crociere. Principalmente, appunto, nella terra di Cleopatra.

Marco di Easynite

Lo raccontano le agenzie viaggio che quest’anno hanno venduto diversi viaggi proprio sul Mar Rosso. «In generale sono stati prediletti luoghi come Egitto, Caraibi, Maldive. Non solo grazie al ponte lungo e prolungato: sono diversi, tra coloro che possono permetterselo, che scelgono addirittura un itinerario di due settimane» ci racconta Emanuele di Easynite, agenzia viaggi di zona San Salvario. La spesa? «Circa 3mila euro a testa per un pacchetto all-inclusive». Emanuele afferma anche che la nuova tendenza dei torinesi vede prenotazioni che vengono effettuate con parecchio anticipo.

Laura Audi

Quindi è vero che si risparmia? «Sì, davvero parecchio. Il last-minute, fenomeno che per anni è stato un must dei vacanzieri, sta piano piano sparendo. Tra l’altro, quest’anno è accaduta una cosa singolare: a gennaio ho venduto diversi viaggi. Subito dopo le vacanze natalizie ho avuto un vero boom di prenotazioni. Ci sono coppie e gruppi che hanno scelto già dove andare a novembre. Non è mai successo. Anzi, se posso dirlo, mi ha stupito molto che ho fatturato così tanto a inizio anno: praticamente, solo nel primo mese dell’anno, ho realizzato gli stessi numeri del 2024» racconta ancora Emanuele.

Maria Luisa Coppa

Da Cisalpina Viaggi, nel quartiere Cenisia, ci raccontano che anche nel loro caso parecchi viaggi venduti sono proprio quelle con destinazione Cairo.

Le agenzie di viaggio Fiavet confermano l’andamento positivo dei pacchetti, con numeri in crescita rispetto allo scorso anno. Le mete scelte per i ponti sono sempre l’Italia, con le città d’arte ma anche la costiera Amalfitana e il Sud Italia. E all’estero, oltre al Mar rosso, anche il Marocco. In aumento i viaggi organizzati a New York e nei grandi parchi nazionali Usa, ma emergono anche mete nuove come Uzbekistan e Colombia. «La voglia di scoprire il mondo - evidenzia Laura Audi - passa sempre più tramite le agenzie viaggio e i tour operator, poiché la professionalità e la competenza sono valori riconosciuti dal pubblico che vuole viaggiare bene e al meglio. Anche la recente apertura di un colosso come Ryanair ad un canale preferenziale per la vendita dei suoi voli attraverso le agenzie di viaggio dà ragione alle previsioni».

«Le agenzie sono contente e lo sono anche gli utenti. Questa Pasqua che cade il 20 aprile porta a far sì che con pochi giorni di ferie si possa organizzare una vera vacanza e non solo un classico ponte “mordi e fuggi”. E per chi non può godere di tanti giorni liberi, ci sono sempre le destinazioni vicine, c’è chi si recherà nelle seconde case, magari al mare o in montagna» afferma Maria Luisa Coppa, presidente di Ascom che aggiunge: «negli ultimi anni abbiamo assistito all’aumento di queste vacanze, possiamo definirla una tendenza alle ferie di mezza stagione» conclude Coppa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.