Cerca

Cronaca

Il Polo del '900 rinnova la sua guida

Alessandro Rubini è il nuovo direttore scelto per la sua visione innovativa e internazionale.

Il Polo del '900 rinnova la sua guida

L'esterno della struttura famosa per innovazione e cultura e

Novità nel Polo del '900. Alessandro Rubini è diventato il nuovo direttore dell'istituto. Con un avviso pubblico di selezione a cui ben 41 candidati hanno risposto alla chiamata Rubini ha dimostrato il prestigio e l'attrattiva del ruolo. La commissione nazionale è stata presieduta dal professor Stefano Baia Curioni ed era composta da esperti come Valentina Bondesan, Linda Di Pietro, Rosa Tarantino e Francesca Velani. Gli esaminatori hanno valutato attentamente ogni candidatura e su una rosa di cinque candidati  al Consiglio di Amministrazione è stata decisa la nomina di Rubini. Sono arrivati anche gli elogi dal presidente del Polo Alberto Sinigaglia: <<Rubini ha una notevole profondità di pensiero e la visione innovativa e internazionale. Non si poteva fare scelta migliore>>.


Nato a Milano nel 1980, Alessandro Rubini ha conseguito la laurea in Economia Aziendale per l'Arte, la Cultura e la Comunicazione presso l'Università Bocconi di Milano nel 2004. Ha lavorato come docente e ricercatore fino al 2008. e fino al 2019 ha ricoperto il ruolo di project manager presso la Fondazione Cariplo dove ha coordinato programmi di valorizzazione e governance del patrimonio culturale. Il suo ultimo ruolo ricoperto tra il 2023 e il 2024 è stato quello di coordinatore generale del MEET, Centro di Cultura Digitale di Milano.




Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.