l'editoriale
Cerca
LA STORIA
19 Aprile 2025 - 10:22
Andrea ce l’ha fatta. Mercoledì vi abbiamo raccontato la storia di un 56enne che dopo una serie di vicende sfortunate si è trovato a dormire in una bocciofila abbandonata. La solidarietà è stata immediata e tantissima. Per Andrea vi siete mobilitati in tantissimi e il risultato è stato che in una manciata di giorni la sua situazione è cambiata. A cominciare da un posto dove stare: gli Asili Notturni, realtà solidale di cui spesso parliamo sul nostro giornale, lo hanno accolto «un posto al coperto, una doccia calda, un vero letto e la cena ogni sera» ci racconta Andrea, il volto sereno.
E proprio mentre state leggendo questo articolo, Andrea sta facendo la valigia: andrà a Como, dove lavorerà come custode in un camping. Abbiamo conosciuto Mary, lei è rimasta colpita dalla sua storia e gli ha offerto un posto dove ricominciare. «Voglio ringraziare tutte le persone che si sono mosse per me. La vita può davvero cambiare da un giorno all’altro» racconta l’uomo.
Tra commozione e gratitudine abbiamo ripercorso gli ultimi giorni, dove Andrea ha dormito su un freddo tavolo di legno dove era poggiato un sacco a pelo e per mangiare bisognava arrangiarsi.
Non è la prima volta in cui i nostri lettori mettono il cuore e riescono a cambiare le cose: questa vittoria, infatti, è di tutti.
Emozionato anche il consigliere della Circoscrizione 3, Stefano Bolognesi: «Sono felice, siamo riusciti in poco tempo in un bellissimo intento. Quello di ridare fiducia e speranza, ci sono persone di cuore che sono ancora disposte a lottare per altre ed è questo il messaggio che va mandato. Il valore più importante della nostra società è quello umano». Bolognesi a fatica trattiene le lacrime. Sono stati giorni intensi, questi. Social, mail, il centralino in redazione: una vera maratona di solidarietà. Per Andrea adesso resta un solo desiderio, quello di poter abbracciare suo figlio «mi rendo conto che per un ragazzo giovane vedere il padre andare in miseria può essere difficile, ma vorrei lui sapesse che, quando e come se la sentirà io sono qui per lui. E’ per lui che vivo. Lo amo, è il motore che mi ha permesso di sopravvivere in questo periodo difficile». Un grande grazie anche a Giusy: la prima chiamata arrivata per offrire un lavoro è stata la sua.
Non basta una pagina per tutti i nomi: l’appello è che non smettiate di leggere queste storie, perchè per ogni Andrea che si salva, purtroppo, ci sono tante altre anime perse che hanno bisogno di essere aiutate per rimettersi in carreggiata.
Infine, un grazie al direttore e al capo servizio, Andrea Monticone e Claudio Neve, perchè dietro a questo risultato c’è un lavoro di squadra e la volontà di aiutare chi ne ha bisogno.
E questo è, indubbiamente, il più bel risultato che questo mestiere possa offrire. Spicca il volo Andrea!
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..