Cerca

Sicurezza

Basse Lingotto cambia volto: più sicurezza sulle strade

Dossi, segnaletica rinnovata e senso unico in via Flecchia, il piano della Circoscrizione 8 per un quartiere più vivibile

Basse Lingotto cambia volto: più sicurezza sulle strade

A Torino, il quartiere Basse Lingotto si prepara a un cambiamento che promette di migliorare la qualità della vita dei suoi abitanti con un progetto di sicurezza stradale che coinvolge l'intera circoscrizione 8, in stretta collaborazione con il Comune di Torino.

A guidare questa trasformazione è un piano di interventi che si snoda lungo le vie principali del quartiere, a partire da corso Caio Plinio. Qui, nuovi dossi si aggiungono a quelli già esistenti, creando una rete di dissuasori che costringe gli automobilisti a moderare la velocità. All'angolo con via Passo Buole, in prossimità degli orti urbani, sono state installate transenne per proteggere i pedoni, soprattutto in quei tratti dove il marciapiede non offre un riparo sufficiente. La segnaletica orizzontale è stata completamente rifatta, con nuove linee continue e attraversamenti pedonali ben visibili.

Via Flecchia da mesi è stata trasformata in una zona 30, parte integrante del progetto "car free". Panchine, aiuole e alberelli non solo abbelliscono l'area, ma contribuiscono a creare un ambiente più vivibile e sicuro. La segnaletica, sia orizzontale che verticale, guida gli automobilisti e li avverte della necessità di ridurre la velocità. Tuttavia, non sono mancati atti di vandalismo, come dimostra un cartello danneggiato. La decisione di rendere via Flecchia a senso unico verso via Passo Buole ha risolto i problemi di traffico che si verificavano davanti al plesso scolastico, migliorando la sicurezza per studenti e genitori.

Il piano di interventi non si ferma qui. È previsto un ulteriore miglioramento all'incrocio tra via Invernizio e via Sette Comuni, dove verranno installati un segnale di stop, dossi e nuova segnaletica. Queste misure mirano a prevenire i frequenti incidenti che si verificano in quest'area.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.