l'editoriale
Cerca
Il caso
22 Aprile 2025 - 11:30
Foto di repertorio
La Polizia di Stato, in collaborazione con la Polizia Municipale e l'Ispettorato del lavoro di Torino, ha condotto un'operazione di controllo mirata a verificare le autorizzazioni degli esercizi pubblici e commerciali. L'obiettivo era garantire il rispetto delle normative vigenti e tutelare i diritti dei lavoratori. I controlli hanno portato a risultati significativi: sanzioni amministrative per un totale di circa 30.000 euro, la sospensione delle licenze di due esercizi commerciali e la denuncia alla Procura della Repubblica di Torino dei titolari di un night club e di una sala scommesse.
Nel night club, le forze dell'ordine hanno scoperto sei lavoratori in nero. Una realtà che, purtroppo, non è rara nel settore dell'intrattenimento notturno, dove spesso i diritti dei lavoratori vengono sacrificati sull'altare del profitto. La conseguenza immediata è stata la sospensione dell'attività fino alla regolarizzazione del personale, accompagnata da sanzioni amministrative per oltre 15.300 euro.
La situazione non è stata meno grave nella sala scommesse, dove è stata riscontrata la presenza di terze persone che esercitavano l'attività in assenza della titolare della licenza. Questo ha portato alla sospensione della licenza per cinque giorni e alla chiusura immediata al pubblico.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..