Cerca

Il caso

Controlli a tappeto a San Salvario: sanzioni e chiusure nel quartiere torinese

Operazione congiunta delle forze dell'ordine a San Salvario e zona piazza Bengasi: sanzioni e sospensioni di licenze per irregolarità lavorative

Controlli a tappeto a Torino: sanzioni e chiusure nel quartiere San Salvario

Foto di repertorio

La Polizia di Stato, in collaborazione con la Polizia Municipale e l'Ispettorato del lavoro di Torino, ha condotto un'operazione di controllo mirata a verificare le autorizzazioni degli esercizi pubblici e commerciali. L'obiettivo era garantire il rispetto delle normative vigenti e tutelare i diritti dei lavoratori. I controlli hanno portato a risultati significativi: sanzioni amministrative per un totale di circa 30.000 euro, la sospensione delle licenze di due esercizi commerciali e la denuncia alla Procura della Repubblica di Torino dei titolari di un night club e di una sala scommesse.

Nel night club, le forze dell'ordine hanno scoperto sei lavoratori in nero. Una realtà che, purtroppo, non è rara nel settore dell'intrattenimento notturno, dove spesso i diritti dei lavoratori vengono sacrificati sull'altare del profitto. La conseguenza immediata è stata la sospensione dell'attività fino alla regolarizzazione del personale, accompagnata da sanzioni amministrative per oltre 15.300 euro.

La situazione non è stata meno grave nella sala scommesse, dove è stata riscontrata la presenza di terze persone che esercitavano l'attività in assenza della titolare della licenza. Questo ha portato alla sospensione della licenza per cinque giorni e alla chiusura immediata al pubblico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.