Cerca

il fatto

Lo Russo e Cirio in "missione" in Qatar: perché Torino punta al Medio Oriente

Il sindaco, il governatore e il rettore del Politecnico, Corgnati, sono volati a Doha, capitale del Qatar

Cirio, la sceicca Al-Mayassa, Corgnati e Lo Russo

Cirio, la sceicca Al-Mayassa, Corgnati e Lo Russo

Promuovere Torino e il Piemonte, con un’attenzione particolare per la cultura e l’alta formazione universitaria, in Qatar. Questo l’obiettivo della missione a Doha del sindaco Stefano Lo Russo con il governatore Alberto Cirio e il rettore del Politecnico Stefano Corgnati. Tra gli appuntamenti in agenda per la delegazione torinese c’era l’inaugurazione della mostra “Ultraleggera” nata dalla collaborazione tra Vcu Arts Qatar, Qatar Auto Museum e il Mauto. All’inaugurazione era presente la “sceicca dell’arte”, Al-Mayassa bint Hamad bin Khalifa Al-Thani che ha manifestato particolare interesse per le collaborazioni in campo culturale e della formazione universitaria, in modo particolare per quanto riguarda i corsi legati al restauro e all’ingegneria idraulica. La principessa, nei giorni scorsi è arrivata a Torino e il Qatar tra i suoi interessi ha il Palazzo del Lavoro e Villa Frescot, dimora di Gianni Agnelli.

«Questa missione - spiega il sindaco Stefano Lo Russo - rappresenta una nuova importante opportunità per Torino per stringere nuove relazioni e collaborazioni internazionali in modo particolare sui temi della cultura, dell’innovazione e dell’alta formazione. Temi che per il nostro territorio sono importanti leve di sviluppo e rigenerazione urbana. L’integrazione tra cultura e formazione, che è argomento della rassegna “Driving Urban Futures” ed il focus principale di questa missione, è strategica per il futuro urbano di Torino come città universitaria. In quest’ottica nasce il progetto del Valentino che comprende la nuova Biblioteca centrale civica. Il Qatar può guardare a Torino come a un polo culturale e accademico, ma anche come una meta turistica».

Il presidente Cirio ha incontrato Thabet Musleh, direttore Retail and Hospitality di Qatar Airways, con l’obiettivo di creare nuove connessioni per espandere l’attrattività dell’aeroporto di Caselle. «Al centro dell’incontro la possibilità di promuovere i prodotti enogastronomici piemontesi nei menù di bordo dei voli della compagnia aerea nelle classi business e first - spiega Cirio -. Si tratta di un’occasione importante per iniziare a stringere relazioni con Qatar Airways anche nell’ottica di potenziare i rapporti con l’aeroporto di Caselle».

A proposito della missione a Doha, il governatore ha aggiunto: «Per il Piemonte è una missione strategica, la seconda dopo la nostra partecipazione alla tappa dell’Amerigo Vespucci a Doha nei mesi scorsi, che punta anche a consolidare rapporti commerciali, culturali e turistici. Torino e il Piemonte stanno vivendo una fase di espansione turistica che guarda a nuovi mercati, come il Medio Oriente e l’Asia, su cui stiamo concentrando gli sforzi anche in vista dell’Expo di Osaka».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.