Cerca

L'evento

"Lezioni d'amore per un figlio", lo spettacolo dello psicopedagogista arriva a Torino per la seconda volta, una guida per crescere adolescenti forti e sicuri

Stefano Rossi guida i genitori nel supporto emotivo e educativo degli adolescenti

Lezioni d'amore per un figlio: a Torino un evento per genitori e adolescenti

Come possiamo aiutare davvero i nostri figli a crescere felici, resilienti e pronti a superare le sfide della vita? È proprio a questa domanda che Stefano Rossi, psicopedagogista e autore di grande esperienza, cercherà di dare una risposta durante l’atteso evento formativo “Lezioni d’amore per un figlio – Preparare i figli alle sfide della vita”, organizzato da Salvagente Italia. L’appuntamento è fissato per il prossimo 30 aprile a Torino, presso il Teatro Monterosa, alle ore 21:00.

Essere genitori oggi non è semplice: viviamo in una società frenetica, competitiva, che spesso lascia genitori e figli disorientati e sotto pressione. Gli adolescenti affrontano cambiamenti profondi non solo fisici, ma anche emotivi e sociali. La generazione attuale, secondo Stefano Rossi, è particolarmente colpita dal senso di inadeguatezza. Mentre in passato le generazioni erano spesso tormentate dal senso di colpa, oggi il problema principale è il continuo sentirsi "mai abbastanza": abbastanza intelligenti, abbastanza magri, abbastanza popolari. Questa pressione ha portato a un aumento significativo di disturbi d’ansia, difficoltà scolastiche e comportamenti autolesionistici.

La resilienza, cioè la capacità di superare gli ostacoli trasformandoli in occasioni di crescita personale, è fondamentale in un mondo che chiede costantemente ai giovani di raggiungere standard irraggiungibili. Rossi offrirà durante l’evento strumenti pratici che permetteranno ai genitori di coltivare questa qualità nei loro figli. L’obiettivo è creare un ambiente familiare basato sulla fiducia, sull’autonomia e sull'autostima.

Secondo Rossi, è fondamentale educare i ragazzi all'empatia, al senso di responsabilità e soprattutto all'arte più preziosa di tutte: imparare a volersi bene. Solo sviluppando queste qualità, i giovani potranno affrontare con equilibrio e determinazione le prove che la vita inevitabilmente metterà loro davanti.

Durante l'adolescenza, i ragazzi possono essere particolarmente vulnerabili ad ansie e insicurezze. È proprio per questo motivo che Mirko Damasco, presidente di Salvagente Italia, sottolinea l’importanza di fornire ai genitori indicazioni chiare e concrete per affiancare i propri figli in questo delicato percorso di crescita.

L’evento diventerà quindi una preziosa occasione per approfondire il tema della relazione genitori-figli, offrendo ai partecipanti consigli utili e strategie educative efficaci per supportare i ragazzi in una fase complessa e spesso turbolenta della loro vita.

Partecipare a “Lezioni d’amore per un figlio” significa molto più che ascoltare una conferenza. È un momento di incontro e riflessione, di confronto e supporto reciproco fra famiglie che condividono le stesse difficoltà quotidiane. È l'occasione perfetta per capire meglio il ruolo fondamentale che ciascun genitore può avere nel garantire ai propri figli un futuro sereno, ricco di autostima e consapevolezza.

Questa serata rappresenta un vero e proprio viaggio educativo in cui i partecipanti, guidati dall’esperienza e dalla sensibilità di Stefano Rossi, scopriranno come instaurare relazioni educative solide e amorevoli, capaci di resistere alle sfide più difficili.

Di seguito, tutte le info dell'evento: 

Dove: Teatro Monterosa, Torino. 

Quando: 30 aprile, ore 21:00.

Non ci sarà da acquistare il biglietto, i posti saranno però limitati all'interno del teatro, si consiglia quindi di prenotare il proprio posto a questo link: https://salvagenteitalia.org/progetti-in-corso/

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.