Cerca

IL FATTO

Torino, scoperta una palla di cannone del 1706 sotto i portici di piazza San Carlo

Durante i lavori di restauro di Palazzo Barbaroux, gli operai trovano un proiettile d’artiglieria risalente all’assedio francese

Torino, scoperta una palla di cannone del 1706 sotto i portici di piazza San Carlo

Una palla di cannone, molto probabilmente risalente all’assedio francese del 1706, è riemersa durante i lavori di restauro dei portici di palazzo Barbaroux, nel cuore di Torino. La scoperta è avvenuta all’altezza del civico 217 di piazza San Carlo, proprio sopra il bar Mokita. Il ritrovamento è stato del tutto casuale: gli operai, impegnati nella rimozione dell’intonaco sotto i portici, si sono imbattuti nel proiettile d’artiglieria incastonato nella muratura. Nessuno, fino ad ora, era a conoscenza della sua presenza. Con questa nuova scoperta, sale a 17 il numero dei colpi di cannone censiti in città come testimonianze visibili della storia bellica torinese. Tre di questi si trovano proprio in piazza San Carlo, che si conferma uno dei luoghi più ricchi di memoria storica della città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.