l'editoriale
Cerca
IL FATTO
23 Aprile 2025 - 18:11
Una palla di cannone, molto probabilmente risalente all’assedio francese del 1706, è riemersa durante i lavori di restauro dei portici di palazzo Barbaroux, nel cuore di Torino. La scoperta è avvenuta all’altezza del civico 217 di piazza San Carlo, proprio sopra il bar Mokita. Il ritrovamento è stato del tutto casuale: gli operai, impegnati nella rimozione dell’intonaco sotto i portici, si sono imbattuti nel proiettile d’artiglieria incastonato nella muratura. Nessuno, fino ad ora, era a conoscenza della sua presenza. Con questa nuova scoperta, sale a 17 il numero dei colpi di cannone censiti in città come testimonianze visibili della storia bellica torinese. Tre di questi si trovano proprio in piazza San Carlo, che si conferma uno dei luoghi più ricchi di memoria storica della città.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..