Cerca

L'evento

L'arte dei capelli: emozioni e identità in mostra a Torino

Un viaggio artistico tra vanità e stravaganza con "Love is in the hair" al Con/temporary Space

L'arte dei capelli: emozioni e identità in mostra a Torino

Foto di repertorio

In Via Santa Teresa 10/D, a Torino, sta per aprirsi un evento che promette di trasformare il modo in cui percepiamo una delle componenti più intime e personali del nostro corpo: i capelli. La mostra collettiva "Love is in the hair", curata da Margaret Sgarra, sarà inaugurata il 26 aprile 2025 alle ore 18.00, in collaborazione con Artàporter, presso il Con/temporary Space. Un titolo che gioca con il celebre detto "Love is in the air", suggerendo che l'amore e l'emozione possono essere trasmessi anche attraverso i capelli.

Spesso considerati semplici elementi estetici, i capelli sono in realtà potenti simboli di identità e personalità. La mostra si propone di esplorare questo aspetto attraverso un'indagine visiva che coinvolge artiste di diversa provenienza e sensibilità. Le opere esposte spaziano dalle tecniche artistiche più tradizionali a quelle sperimentali, creando un percorso che si snoda tra vanità e stravaganza.

Le artiste partecipanti, tra cui Jorgelina Alessandrelli, Alice Biondin, Roberta Bertaccini, Paola Calcatelli, Monica Carrera, Giada Degortes, Monika Loster e Cinzia Miccoli, offrono una varietà di approcci e tecniche. Fotografie, installazioni e opere tessili si alternano nello spazio espositivo, evocando suggestioni che vanno oltre l'apparenza superficiale. Ogni opera diventa un tassello di un mosaico complesso, dove il capello si appropria dei luoghi per diffondere sensazioni umane profonde.

Un elemento distintivo della mostra è la collaborazione con l'azienda Cutterfly, le cui innovative forbici sono state integrate nel progetto artistico. Questo connubio tra arte e tecnologia non solo arricchisce l'esperienza visiva, ma sottolinea anche l'importanza degli strumenti nel processo creativo. Le forbici, simbolo di trasformazione e cambiamento, diventano parte integrante del racconto artistico, contribuendo a ridefinire il concetto di bellezza e identità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.