Cerca

Il fatto

L'incrocio pericoloso di Torino: una svolta senza freccia che preoccupa i residenti

La mozione in Circoscrizione 8 solleva il problema della viabilità in zona sud, tra traffico e sicurezza stradale

L'incrocio pericoloso di Torino: una svolta senza freccia che preoccupa i residenti

Fonte: Archivio

L'incrocio tra via Nizza e via Genova è al centro delle polemiche: un punto nevralgico dove, per chi arriva da corso Maroncelli, svoltare a sinistra è un azzardo che richiede coraggio e un pizzico di fortuna.
L'assenza di una freccia semaforica per la svolta a sinistra è il fulcro del problema. Le auto si trovano a dover attraversare l'incrocio in un balletto di frenate e accelerazioni, mentre i conducenti incrociano le dita sperando di non causare un incidente.

Claudia Amadeo, Stefano Delpero, Gerardo Mancuso e Claretta Marchi, consiglieri comunali, hanno presentato una mozione per affrontare questa criticità. La loro richiesta è chiara: un intervento che possa garantire maggiore sicurezza e fluidità al traffico.

Il quartiere Nizza Millefonti non è nuovo a questo tipo di problematiche. L'arrivo della pista ciclabile su via Nizza, la chiusura del sottopasso del Lingotto in direzione corso Giambone e i numerosi cantieri, tra cui spicca quello dell'idropolitana, hanno contribuito ad aumentare il traffico tra piazza Carducci e corso Maroncelli. La Circoscrizione 8, guidata dal presidente del centro civico Massimiliano Miano e dal coordinatore alla viabilità Alberto Loi, sta cercando di collaborare con il Comune di Torinoper trovare soluzioni efficaci.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.