Cerca

L'evento

Grrreen Festival: un mese di sostenibilità e creatività al Bioparco ZOOM Torino

Dal 1° al 31 maggio, il Bioparco ZOOM Torino ospita il Grrreen Festival, un evento dedicato alla sostenibilità

Grrreen Festival: un mese di sostenibilità e creatività al Bioparco ZOOM Torino

Foto di repertorio

Il Grrreen Festival al Bioparco ZOOM Torino è giunto alla sua terza edizione: dal 1° al 31 maggio l'evento patrocinato dalla Città Metropolitana di Torino invita grandi e piccini a riscoprire il valore della lentezza e della sostenibilità, attraverso un ricco programma di attività che spaziano dall'arte alla scienza, dalla creatività all'educazione ambientale.

Il Bioparco, noto per il suo impegno nella conservazione e sensibilizzazione ambientale, si trasforma in un palcoscenico naturale dove arte, scienza e creatività si fondono per costruire un domani più sostenibile. Il festival si articola in sei sezioni tematiche, ognuna delle quali rappresenta un tassello di un vero e proprio ecosistema culturale: dal Green Show, con spettacoli e concerti a tema ambientale, al Green Lab, che offre laboratori educativi per famiglie e bambini, ogni attività è pensata per stimolare una nuova consapevolezza nel rapporto tra uomo e natura.

Il 6 maggio, in occasione della Giornata Europea della Sicurezza Stradale, il festival ospiterà un evento speciale con la partecipazione del Vicesindaco Jacopo Suppo. La campagna "Rallenta", promossa dalla Fondazione ZOOM e dalla Città Metropolitana di Torino, utilizza una simpatica famiglia di bradipi come testimonial per sensibilizzare il pubblico alla sicurezza stradale. Una pista di jeep elettriche, allestita in collaborazione con Longfish Leisure, permetterà ai più piccoli di imparare a riconoscere i principali cartelli stradali, combinando divertimento e educazione in un percorso ludico ma altamente formativo.

Ogni sezione del festival, dal Green Vision al Green Play, è progettata per sensibilizzare il pubblico su come ridurre il proprio impatto ambientale. Particolarmente interessante è la Green Experience, che offre sessioni di yoga immersive nei suggestivi habitat del parco, riservate ad abbonati e ospiti del resort.

Durante tutto il mese sarà inoltre attivo un punto di raccolta per la rottamazione dei cellulari usati, in collaborazione con il Jane Goodall Institute Italia. Questa iniziativa mira a contribuire alla protezione degli habitat naturali nel bacino del Congo, dimostrando che ogni piccolo gesto può fare la differenza nella lotta per la sostenibilità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.