l'editoriale
Cerca
Automotive & Personaggi
30 Aprile 2025 - 08:30
La Ferrari di John Elkann in vendita. A un prezzo per il momento ancora segreto. Non è la nuova tappa del Risiko dell'automotive, con Maserati nel mirino dei cinesi di Chery e Stellantis che, per il momento, smentisce. E neppure c'entrano le azioni per 3 miliardi di Ferrari che Exor ha (s)venduto di recente. Qui si tratta proprio di una Ferrari unica al mondo, come vedremo, che sul libretto di circolazione porta il nome di John Elkann.
Si tratta di una Ferrari FF del 2013, che il presidente di Stellantis e di Ferrari aveva chiesto in una personalizzazione esclusiva: quel colore che vedete, infatti, il "Pantone Nuovo Blu" è stato realizzato appositamente, riprendendo la stessa tonalità della sottile linea che caratterizzava le Ferrari ma anche le Delta e qualche Fiat, se di colore argento, possedute e personalizzate dall'Avvocato Agnelli, nonno di John Elkann.
La stessa tinta caratterizza gli interni in pelle e feltro, il cruscotto, mentre il bagagliaio è rivestito in teak nero. Sotto il cofano, romba il motore Ferrari V12 da 6,3 litri, potenza 660 cavalli. La vettura ha percorso soltanto poco più di 15mila chilometri.
John Elkann ha venduto quest'auto nel 2017 e adesso è la Collecting Cars di Torino a metterla all'asta: ancora non è nota la base d'asta, ma l'anno scorso in un'asta analoga in Belgio il prezzo è arrivato attorno ai 400mila euro (senza trovare però acquirenti).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..