Cerca

Trasporti

Torino: il tram 4 si allunga con nuovi percorsi e sfide

Dal 5 maggio, il tram 4 di Torino esteso fino a piazza Caio Mario, con bus sostitutivi per il Drosso

Il tram 4 si allunga: nuovi percorsi e sfide per i trasporti torinesi

Tram 4

Torino si prepara a un nuovo capitolo nel suo sistema di trasporti pubblici. Dal 5 maggio 2025, la linea tramviaria 4, una delle arterie principali per i pendolari torinesi, vedrà un significativo prolungamento fino a piazza Caio Mario. Questo cambiamento, sebbene accolto con favore da molti, porta con sé una serie di sfide logistiche e organizzative che non possono essere ignorate.

I lavori di rinnovo dei binari in corso Unione Sovietica hanno causato la limitazione del servizio fino a via Filadelfia. La nuova fase dei lavori prevede il ripristino della sede tranviaria e delle fermate nel tratto tra piazza San Gabriele da Gorizia e corso Tazzoli, oltre al rinnovo dei binari della rotatoria del Drosso.

Con il prolungamento, i tram della linea 4 percorreranno corso Agnelli anziché corso Unione Sovietica nel tratto tra piazzale Caio Mario e corso Tazzoli. Questo cambiamento, se da un lato promette di migliorare la fluidità del traffico e ridurre i tempi di percorrenza, dall'altro richiede un periodo di adattamento per i pendolari abituali. Inoltre, sul tratto strada del Drosso - piazzale Caio Mario, saranno in servizio i bus sostitutivi della linea 4N, un'alternativa necessaria per garantire la continuità del servizio durante i lavori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.