Cerca

I dati

Primo Maggio, il Piemonte del lavoro cresce: più occupazione e contratti stabili in tutta la Regione

Vicepresidente della Regione Piemonte Elena Chiorino :«Il 2024 è stato l’anno dei risultati, della fiducia e della stabilità»

Primo Maggio, il Piemonte del lavoro cresce: più occupazione e contratti stabili in tutta la Regione

Foto di repertorio

Occupazione in salita e l'aumento dei contratti a tempo indeterminato. Questa è la fotografia della regione Piemonte alla vigilia della festa del Primo maggio, Festa dei Lavoratori, fotografia che racconta non solo una tenuta robusta del sistema occupazionale, ma anche una spinta verso un lavoro sempre più stabile, dando così voce a risultati concreti e incoraggianti.

Nel dettaglio, il 2024 ha fatto registrare 35.000 nuovi occupati dipendenti, con un saldo positivo di +21.248 contratti stabili, frutto anche di oltre 56.000 trasformazioni contrattuali. fiducia che si conferma anche nei primi mesi del 2025: il saldo nel primo trimestre è di +15.906 posti di lavoro, con tutte le province in crescita.

«Il 2024 è stato l’anno dei risultati, della fiducia e della stabilità», ha dichiarato Elena Chiorino, vicepresidente della Regione Piemonte e assessora al Lavoro. «Celebriamo il Primo Maggio con l’orgoglio di un territorio che ha saputo reagire, grazie a politiche chiare, collaborazione istituzionale e investimenti coraggiosi». E aggiunge: «Il nostro impegno ora guarda al 2025».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.