l'editoriale
Cerca
I dati
30 Aprile 2025 - 19:05
Foto di repertorio
Occupazione in salita e l'aumento dei contratti a tempo indeterminato. Questa è la fotografia della regione Piemonte alla vigilia della festa del Primo maggio, Festa dei Lavoratori, fotografia che racconta non solo una tenuta robusta del sistema occupazionale, ma anche una spinta verso un lavoro sempre più stabile, dando così voce a risultati concreti e incoraggianti.
Nel dettaglio, il 2024 ha fatto registrare 35.000 nuovi occupati dipendenti, con un saldo positivo di +21.248 contratti stabili, frutto anche di oltre 56.000 trasformazioni contrattuali. fiducia che si conferma anche nei primi mesi del 2025: il saldo nel primo trimestre è di +15.906 posti di lavoro, con tutte le province in crescita.
«Il 2024 è stato l’anno dei risultati, della fiducia e della stabilità», ha dichiarato Elena Chiorino, vicepresidente della Regione Piemonte e assessora al Lavoro. «Celebriamo il Primo Maggio con l’orgoglio di un territorio che ha saputo reagire, grazie a politiche chiare, collaborazione istituzionale e investimenti coraggiosi». E aggiunge: «Il nostro impegno ora guarda al 2025».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..