Cerca

Sciopero nazionale

Martedì 6 maggio sciopero nazionale dei treni: ecco come chiedere il rimborso

L’agitazione coinvolge il personale del Gruppo FS dalle 9 alle 17

Martedì 6 maggio sciopero nazionale dei treni: ecco come chiedere il rimborso

Giornata difficile per chi viaggia in treno quella di martedì 6 maggio 2025. È stato infatti proclamato uno sciopero nazionale del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato, che si svolgerà dalle 9:00 alle 17:00, con possibili ripercussioni sulla regolarità del servizio in tutto il Paese.

A indire l’agitazione sono state le sigle sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal e Orsa Ferrovie. Lo sciopero coinvolgerà non solo i treni a lunga percorrenza e ad alta velocità, ma anche i servizi regionali e i collegamenti operati da Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord.

Secondo quanto comunicato da Trenitalia, ritardi, cancellazioni e modifiche alla circolazione potrebbero verificarsi non solo durante le ore dello sciopero, ma anche nelle fasi immediatamente precedenti e successive.

Per chi decide di rinunciare al viaggio, sono previste due opzioni:
Richiedere il rimborso: per i treni Intercity e Frecce, la domanda deve essere presentata prima dell’orario di partenza previsto; per i treni regionali, entro le 24:00 del giorno precedente.
Riprogrammare il viaggio: sarà possibile cambiare prenotazione a condizioni simili, compatibilmente con la disponibilità dei posti.

Per informazioni aggiornate, i passeggeri possono consultare i siti ufficiali trenitalia.com, trenord.it, trenitaliatper.it, l’app Trenitalia, oppure contattare il numero verde 800 89 20 21, o rivolgersi direttamente a biglietterie e personale di assistenza.

Si raccomanda di verificare lo stato del proprio treno prima della partenza e di organizzarsi per tempo per evitare disagi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.