l'editoriale
Cerca
Immatricolazioni auto
02 Maggio 2025 - 18:40
Buone notizie (per una volta) dalle immatricolazioni per Stellantis: per Alfa Romeo, aprile è stato il miglior mese degli ultimi 5 anni, con un incremento del 43% rispetto al 2024. Jeep vede invece consolidato il primato di Avenger come suv più venduto d'Italia. Il tutto nell'ambito di un mercato che mostra timidi segnali di ripresa.
Nel mese di aprile 2025, il mercato automobilistico italiano ha registrato un totale di 139.084 immatricolazioni, segnando un incremento del 2,7% rispetto ad aprile 2024, quando le unità immatricolate erano state 135.415. Nei primi quattro mesi del 2025, i volumi complessivi si sono stabilizzati a 583.038 unità, mostrando una lieve diminuzione dello 0,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Focalizzandoci esclusivamente sulle vetture elettriche, in aprile sono state immatricolate 6.646 unità completamente elettriche, con un'impressionante crescita del 110,38% rispetto ad aprile 2024. La quota di mercato per queste vetture è aumentata al 4,76%, rispetto al 2,32% dell'aprile dell'anno precedente.
Per Stellantis, in Italia sono state immatricolate 42.083 auto, lo 0,4% in più dell'aprile 2024. Secondo Dataforce, però, il totale da inizio 2025 è ancora negativo, con una flessione del 7,5%. La quota di mercato è passata dal 32,8% al 30,6%.
Ci si consola però, ampiamente, con il primato di Jeep Avenger e le ottime notizie di Alfa Romeo: con 3.273 immatricolazioni, infatti, il brand registra un incremento del 43% rispetto allo stesso mese del 2024, conquistando una quota di mercato del 2,4%, in crescita di 0,7 punti percentuali. A trainare la performance è Alfa Romeo Junior, la compatta sportiva che ha conquistato il mercato grazie alla sua doppia offerta ibrida ed elettrica: con 1.775 immatricolazioni, rappresenta oltre la metà dei volumi del marchio nel mese, confermandosi il modello del Biscione più venduto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..