l'editoriale
Cerca
Il Borghese
01 Maggio 2025 - 05:50
La cura Elkann? Non funziona. In compenso, fra rumors e manovre reali di mercato, spiccano due cose: la vera Fiat, ormai, è in Sudamerica. E il nipote dell’Avvocato sta vendendo (a pezzi) l’ex impero del nonno, «facendo cassa invece di investire», come dicono i sindacati?
“Cura Elkann”, dicevamo: dal 1° dicembre, giorno effettivo delle dimissioni di Carlos Tavares, a oggi sono cinque mesi del quarto produttore globale di automobili senza un amministratore delegato. Elkann ha assunto di fatto la guida, accentrando posizioni e competenze, come se nel momento della rottura fra il manager portoghese e il cda non ci fosse un piano B pronto (manco richiamare Mike Manley, che ormai fa il “concessionario d’auto”). Una mossa assurda, rischiosa.
E così, il Gruppo appare fragile, in balia dei venti (del mercato, dei dazi, degli umori di Donald Trump che pure Elkann ha finanziato), «i francesi comandano» come denuncia parte dei sindacati, per l’America si prospettano tagli «protettivi della redditività», l’unica Fiat che dà soddisfazione è quella in Sudamerica. Qui, notiamo consegne in crescita del 19%, ricavi in aumento del 6%, quota sul fatturato che sale dall’8% al 10%. Ma attenzione: come annota Gabriel Debach, market analyst di eToro, «la crescita è quantitativa, non qualitativa: il ricavo medio per veicolo è sceso dell’11%, da 19.580 a 17.430 euro». Più volumi, ma a prezzi più bassi. Strategia da breve termine: si naviga a vista, come dimostra il “congelamento” della guidance.
Nel frattempo, dopo che Exor ha ceduto azioni Ferrari per 3 miliardi, e nonostante una smentita di un portavoce, Maserati appare destinata alla vendita (ai cinesi di Chery interessa) e, dopo Comau, potrebbe toccare alla divisione Iveco Defence, valutata oltre 1,3 miliardi. Elkann sta facendo cassa, quindi? Per un sempre maggiore disimpegno dall’auto, forse?
Dal Gruppo si ribadisce che entro giugno arriverà il nuovo ceo: con quale visione/strategia? La deadline di metà anno era voluta o, come si mormora, nessuno ha accettato l’offerta?
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..