Cerca

IL CASO

Italia, allarme latte: ritirati lotti contaminati da corpi estranei

I consumatori sono stati invitati a non consumare il latte interessato e a restituirlo al punto vendita, dove potranno ottenere il rimborso anche senza scontrino

Italia, allarme latte:  ritirati lotti contaminati da corpi estranei

Nei giorni scorsi è scattato un nuovo allarme alimentare in Italia che coinvolge uno dei prodotti più consumati quotidianamente: il latte. Alcune tra le principali catene della Grande Distribuzione Organizzata — Bennet, Carrefour, Coop ed Esselunga — hanno proceduto al ritiro immediato di diversi lotti di latte intero pastorizzato ad alta temperatura a marchio Polenghi Lombardo, Mukki e Latteria Soresina, per la possibile presenza di corpi estranei all’interno delle confezioni. I prodotti oggetto del richiamo sono stati tutti realizzati dalla Centrale del Latte d’Italia S.p.A. di Vicenza e corrispondono ai lotti con data di scadenza 15/05/25B, 16/05/25B e 17/05/25B. Si tratta di bottiglie in plastica da un litro che, secondo le segnalazioni, potrebbero contenere materiali indesiderati non meglio specificati. I consumatori sono stati invitati a non consumare il latte interessato e a restituirlo al punto vendita, dove potranno ottenere il rimborso anche senza scontrino. La decisione rientra nelle misure precauzionali di tutela della salute pubblica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.