l'editoriale
Cerca
Turismo in Piemonte
04 Maggio 2025 - 18:13
Il Forte di Fenestrelle, soprannominato "la muraglia cinese d’Italia" per la sua somiglianza, è la più grande fortificazione militare d'Europa. È composto da tre complessi fortificati: San Carlo, Tre Denti e Delle Valli, collegati da un tunnel che ospita la scala coperta più lunga d’Europa, con ben 4.000 gradini. La superficie totale del forte è di 1.350.000 metri quadrati, mentre la sua lunghezza si estende per 3 km, distribuiti su un dislivello di 650 metri.
La storia del Forte di Fenestrelle inizia nell’autunno del 1727, quando l'ingegnere Ignazio Bertola, su incarico del re Vittorio Amedeo II, presentò il progetto per una fortificazione straordinaria: una grande muraglia con diverse strutture difensive, costruita per proteggere la valle del Chisone dalle invasioni. Dopo essere stato abbandonato dall’esercito nel 1947, il forte è rimasto per molti anni in stato di abbandono, finché l’Associazione Progetto San Carlo Onlus non ha preso in mano il suo recupero, trasformandolo in una meta turistica per far rivivere la sua storia e la sua maestosità
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..