l'editoriale
Cerca
torino
05 Maggio 2025 - 13:02
Blocco agli euro 0 e 1 a Torino, i motociclisti preparano la protesta (nella foto, una precedente manifestazione)
«No al blocco della circolazione per le moto storiche». E' questa la richiesta dei motociclisti di Torino e del gruppo "Divieto" che lunedì prossimo faranno rombare i motori delle loro due ruote sotto il municipio di Torino, in piazza Palazzo di Città con ritrovo fissato alle 15.
Nel mirino, c'è il blocco della circolazione alle moto euro 0 e 1, previsto nei mesi invernali (o in caso di picchi di inquinamento) dalle misure antismog della Città. «Il blocco della circolazione delle moto Euro 0 e 1 ha un impatto ambientale pressoché irrilevante, mentre genera conseguenze negative significative per l'intero indotto legato ai motocicli prodotti fino al 1992 - è l'accusa degli organizzatori della manifestazione -. Questa misura colpisce duramente meccanici, manutentori e appassionati, provocando perdite economiche e rischiando di cancellare un prezioso patrimonio storico e affettivo».
Molti di questi motocicli non sono semplici mezzi di trasporto ma rappresentano veri e propri pezzi di storia, simboli di passioni personali e ricordi legati a esperienze di vita. «Vietarne la circolazione significa obbligare i proprietari a rinunciare ad una parte importante del proprio passato e a dover abbandonare veicoli mantenuti con cura e dedizione».
Quella di lunedì prossimo, non sarà la prima manifestazione di protesta organizzata a Torino. Nel video, ecco un momento di una delle precedenti:
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..